Nuova Citroen C3 2017 prova su strada

Nuova Citroen C3: prova su strada, prezzo, interni e dimensioni [FOTO]

Nuova Citroen C3 2017 prova su strada

Nuova prova su strada di AllaGuida.it, tocca alla Nuova Citroen C3 2016! L’utilitaria francese è stata recentemente presentata nella sua nuova generazione che segna un passo netto rispetto alla precedente. Dice infatti addio alla caratteristica forma ad ovetto e si rivela con soluzioni derivate dalla fortunata “cugina” C4 Cactus. Al Salone di Parigi 2016 si è mostrata per la prima volta al pubblico con un design originale e si è fatta subito apprezzare per l’ampia possibilità di personalizzazione. Abbiamo avuto modo di provarla con la motorizzazione 1.2 PureTech da 110 cavalli, vediamo come si è comportata.

Estetica e Design

Citroen C3 estetica e design

La nuova Citroen C3 continua ad avere linee arrotondate, ma il frontale ora è più verticale e strizza l’occhio ai crossover, con le protezioni in plastica sulla parte bassa. Protezioni che proseguono anche sulla fiancata ed al posteriore. Tornando all’anteriore si fanno notare i gruppi ottici su tre livelli, soluzione già vista su altri recenti modelli del Double Chevron. Troviamo quindi le luci diurne in alto e collegate tra loro dallo stemma della Casa d’Oltralpe, al centro i proiettori anabbaglianti ed abbaglianti ed infine nella parte bassa i fendinebbia. Caratteristici gli AirBump sulle fiancate ed i montanti del parabrezza verniciati di nero. Nel retro si apprezza la linea discendente del lunotto ed i fanali a LED dal disegno 3D. Tante le combinazioni di colore per cerchi (disponibili in diversi disegni), tetto, calotte degli specchietti e carrozzeria: ben 36 le combinazioni disponibili. Non manca la possibilità di personalizzazione tramite un profilo rosso oppure bianco delle originali protezioni sulle portiere, da abbinare quindi alla tonalità del tetto. Quest’ultimo può essere anche panoramico in vetro, per aumentare il senso di spazio a bordo e la luce nell’abitacolo.

Dimensioni e capacità di carico

Dimensioni Nuova Citroen C3 2017

Punto di forza della Nuova Citroen C3 è la generosità di spazio in rapporto alle dimensioni esterne. Da paraurti a paraurti è infatti lunga 3 metri e 99 centimetri, larga 1 metro e 74 ed alta 1 metro e 47. Il passo pari 2 metri e 47 garantisce spazio anche per gli occupanti dei sedili posteriori.

Citroen C3 baule

Aprendo il bagagliaio si accede ad un vano bagagli dalla capacità di 300 litri con i sedili in posizione d’uso, non male, peccato per la soglia di carico a 75 centimetri da terra.

Interni

Citroen C3 interni

Scopriamo gli interni della nuova Citroen C3 2016. L’abitacolo è una piacevole sorpresa. Si presenta con un design moderno ed è realizzato con materiali di qualità assemblati con cura. Simpatica la “fettuccia” in similpelle per chiudere gli sportelli. Il posto di guida è comodo anche per le persone più alte, bello il volante con pratici comandi sulle razze che consentono di comandare il sistema di infontainment. Quest’ultimo è composto da un bello schermo a colori al centro della plancia, dal quale si accede anche alle impostazioni della climatizzazione (occorre fare un pò di pratica, sulle prime potrebbe risultare scomodo cercare i comandi del clima nello schermo touch).
Il quadro strumenti è completo ed offre notevoli informazioni, presente pure l’indicatore a lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento.
Per quanto riguarda lo spazio a bordo, l’abitacolo dell’utilitaria francese risulta comodo per quattro adulti che avranno abbastanza spazio, sia per le gambe che in altezza, anche nei sedili dietro. Meno comodo il posto al centro del divanetto posteriore.

Motorizzazioni

Citroen C3 motori e consumi

Parliamo di motori della Citroen C3. La meccanica deriva da quella della sorella Peugeot 208. Troviamo quindi tre diversi propulsori in tre differenti alimentazioni.
Partiamo con i benzina tre cilindri PureTech 1.2 da 68 ed 82 cavalli, ai quali si aggiunge il PureTech Turbo da 110 cavalli (oggetto della nostra prova su strada).
Il listino a gasolio è rappresentato dal 1.6 BlueHDi declinato nelle potenze di 75 e 99 cavalli. Non manca infine la variante a doppia alimentazione benzina/gpl: un 1.2 PureTech da 82 cavalli. Il cambio è un manuale a cinque rapporti, il robotizzato a sei rapporti è disponibile solamente per la PureTech Turbo da 110 cavalli. Di serie lo start&stop.

ConnetedCAM

Citroen C3 ConnectedCAM

Una novità curiosa pensata per gli amanti dei social e dei viaggi si cela dietro lo specchietto retrovisore interno: è la ConnectedCAM Si tratta di una dash cam principalmente pensata per condividere i migliori momenti con la propria C3 e con la quale è possibile scattare foto oppure registrare brevi video da condividere sui propri profili Facebook, Twitter ed Instagram tramite la app Citroen ConnectedCAM. La telecamera è HD, ha una memoria interna da 16 gb ed integra il localizzatore gps. Viene quindi utile anche per gli incidenti: infatti in caso di crash tiene a memoria i 30 secondi prima e il minuto dopo l’incidente. Una bella trovata, che naturalmente non farà la differenza in termini di vendita, ma sicuramente è originale.

Dotazioni tecnologiche all’avanguardia

Oltre alla ConnectedCAM, la Citroen C3 può vantare altri dispositivi tecnologici all’avanguardia che vanno ad aumentare la sicurezza nella guida di tutti i giorni. Tra questi segnaliamo il sistema che avvisa della presenza di veicoli nel punto morto posteriore, l’avviso di superamento involontario della carreggiata ed il sistema che legge e riproduce i cartelli stradali nel computer di bordo. Non manca anche il comodo “Coffee Break Alert” che suggerisce una sosta dopo due ore di guida consecutive.

Test drive

Nuova Citroen C3 2017 prova su strada

Dopo tante parole, è giunto il momento di mettersi al volante della nuova Citroen C3 2016 e di cominciare la nostra prova su strada. Gli interni e il posto di guida ricordano da vicino quelli della sorella maggiore Cactus, elegante e ricco di fascino il design della plancia. Spicca il touch screen da sette pollici nel mezzo, forse posizionato un po’ troppo in basso, distrae alla guida.

cof

Della Connected Cam ne abbiamo già lungamente parlato. Il sunto è che abbiamo provata la telecamera e funziona davvero. Basta collegare il telefono in wireless, scattare le foto e, se si vuole, condividerle a veicolo fermo. Ma la Cam non è l’unica novità di questa nuova Citroen C3, una vettura completamente rinnovata rispetto alla versione precedente. Esteticamente sembra un piccolo crossover dall’aria simpatica e sbarazzina, che la differenzia nettamente dalle concorrenti del segmento B. Accendiamo il propulsore e partiamo.

Prova su strada nuova Citroen C3 2017

Da guidare sorprende in termini di comodità e anche di divertimento: diverte perché il motore 1.2 turbo da 110 cavalli regala brio e una buona accelerazione anche se non è certo una sportiva, mentre è comoda in quanto anche dopo lunghi tragitti non si è stanchi e non affatica. In città trova naturalmente il suo habitat naturale, si destreggia alla grande tra i parcheggi, mentre in manovra vengono in aiuto sensori di parcheggio e telecamera posteriore. Un’auto morbida e facile da comandare su strada, dopo i primi minuti sembra di conoscerla da anni. Lo sterzo è preciso e sensibile, la visibilità è ottima in qualsiasi direzione. Le sospensioni assorbono al meglio le asperità della strada, buona insonorizzazione, degno di nota è il cambio automatico a sei rapporti tarato in maniera egregia. Per quanto riguarda i consumi ci attestiamo sui 14 km con un litro in città. Anche in autostrada la vettura non è da meno: il propulsore ha coppia a sufficienza per una vettura di un migliaio di kg. La Citroen C3 si fa guidare bene, mantenendo un ottimo livello di comfort. Tutto ciò basterà per andare almeno sul podio tra le vetture del segmento più vendute in Italia?

Prezzi

Di seguito il listino prezzi della nuova Citroen C3, disponibile negli allestimenti Live, Feel e Shine.

Benzina

Citroen C3 1.2 PureTech 68 cavalli Live 12.250 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 68 cavalli Feel 13.500 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 82 cavalli Feel 14.250 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 82 cavalli Shine 15.500 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 110 cavalli Feel Start&Stop 15.750 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 110 cavalli Shine Start&Stop 17.000 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 110 cavalli Feel Start&Stop EAT6 17.250 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 110 cavalli Shine Start&Stop EAT6 18.500 Euro

Diesel

Citroen C3 1.6 BlueHDi 75 cavalli Live Start&Stop 15.000 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 75 cavalli Feel Start&Stop 16.250 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 75 cavalli Shine Start&Stop 17.500 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 99 cavalli Feel Start&Stop 17.150 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 99 cavalli Shine Start&Stop 18.400 Euro

Gpl

Citroen C3 1.2 PureTech 82 cavalli Feel 15.750 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 82 cavalli Shine 17.000 Euro

Anche per neopatentati!

Citroen C3 1.2 PureTech 68 cavalli Live 12.250 Euro

Citroen C3 1.2 PureTech 68 cavalli Feel 13.500 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 75 cavalli Live Start&Stop 15.000 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 75 cavalli Feel Start&Stop 16.250 Euro

Citroen C3 1.6 BlueHDi 75 cavalli Shine Start&Stop 17.500 Euro

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022