Nuova Mazda CX 9

Nuova Mazda CX-9: al Salone di Los Angeles 2015 il suv medio [FOTO]

Nuova Mazda CX 9

Nuova Mazda CX 9

Nuova Mazda CX-9 si materializza al salone di Los Angeles 2015. Il suv di segmento E si presenta con un design interessante e in linea con il corso stilistico odierno del marchio, andando a rimpiazzare un prodotto diventato molto datato.
I gruppi ottici anteriori e posteriori seguono i tratti di Mazda Koeru concept, il frontale alto e imponente è reso movimentato dalla calandra a diamante, mentre la fiancata si mantiene su tratti più sobri e comunque apprezzabili. Rispetto al passato subisce un’importante cura dimagrante, che arriva a 90 kg per la versione due ruote motrici e 130 kg nel caso dell’integrale, la i-Active AWD che impiega ben 27 sensori per rilevare lo stato di aderenza e ripartire conseguentemente la coppia motrice sulle singole ruote.

Lo stile

Molto interessante il trattamento riservato agli interni, che propongono tre file di sedili. La plancia è particolarmente pulita e lineare, con il tablet a scomparsa nella zona alta e i comandi della climatizzazione davanti alla leva del cambio automatico; il selettore poco dietro gestisce tutte le funzionalità a schermo. Tradizionale strumentazione a tre elementi per Mazda CX-9, mentre il volante multifunzione è ricco di pulsanti.
Piacevoli le forme a trapezio, bordate da cromature, delle bocchette d’aerazione, inserite su una fascia color alluminio che contrasta con le finiture in legno sul tunnel. L’arrivo sul mercato del suv giapponese è previsto nel corso della prossima primavera e, per quanti se lo stessero chiedendo, no, non verrà commercializzato in Europa.

La tecnica

La novità principale sul versante tecnico è rappresentata dall’introduzione del motore turbo benzina SkyActiv-G da 2.5 litri. L’unità aspirata guadagna il turbocompressore e la potenza vola a 250 cavalli con 420 Nm di coppia massima. Interessante è l’adozione del Mazda Dynamic Pressure Turbo, un sistema che varia la portata dei gas di scarico verso il turbo, lavorando su delle valvole per modificare di fatto la pressione e la pulsazione dei gas: ai bassi giri la portata arriva da condotti di dimensioni minori, ottenendo una pressione maggiore e un’attivazione del turbo più rapida, all’aumentare dei giri motore, invece, una seconda valvola si apre e lascia affluire una maggior quantità di gas.

Il bozzetto in anteprima

Mazda CX 9

Non sarà probabilmente il suv che andrà per la maggiore in Europa, però nuova Mazda CX-9 avrà carte importanti da giocarsi sul mercato statunitense. Non è un caso che venga presentato al salone di Los Angeles 2015, andando a rimpiazzare la vecchia generazione, su strada da ormai tanti, troppi anni, per poter rivedere anche solo in parte una diretta relazione tra i suv. Nuova CX-9 incarna del tutto i canoni stilistici e tecnici del corso Mazda più recente, che significa partire dalla piattaforma SkyActiv, prevedibilmente il pianale di Mazda 6, abbinandoci motori forse con qualche novità rispetto ai 2 litri e 2.2 litri già noti.

Poi c’è il design, il Kodo, sintetizzato nella calandra che è elemento distintivo, al pari delle linee taglienti, riportante lungo la fiancata e sui gruppi ottici.
Interessante è il modo in cui è stata tracciata la griglia nei contorni esterni, nel solco di Mazda CX-3, incrementando la profondità e collegandosi ai fari come già proposto sul concept Mazda Koeru.
Il marchio giapponese svela solo un teaser, dal quale apprezzare la linea slanciata, pur trattandosi di un suv che andrà a collocarsi intorno ai 4 metri e 90 centimetri di lunghezza, forse anche oltre. Interessante anche la linea di cintura e dei finestrini, “poggiata” sulle nervature alte che definiscono il profilo.
A bordo ci sarà spazio per sette, con tre file di sedili.

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022