Arriva un’alternativa interessante per quanti cercano più cavalli e brio sulla nuova Opel Corsa, senza per questo doversi necessariamente rivolgere alla sportiva OPC. Accanto al motore 1.0 turbo, all’1.2 e 1.4 litri aspirati, ecco arrivare Opel Corsa Turbo, con un quattro cilindri sovralimentato, da millequattrocento cc.
Si posiziona al vertice dell’offerta, OPC esclusa, poiché riesce a offrire 34 cavalli in più dell’1.0 SGE, arrivando a quota 150 cavalli e 220 Nm di coppia massima.
Anche quest’ultima raggiunge picchi di riferimento, risultando superiore persino ai 190 Nm espressi dalla 1.3 CDTI diesel.
Nuova Opel Corsa Turbo
Ce n’è abbastanza per staccare numeri di rilievo, come i 207 km/h in velocità massima o gli 8″9 per accelerare da zero a 100 km/h, o ancora il valore in ripresa da 80 a 120 orari in V marcia, concluso in 9″9. I consumi restano contenuti, pur non potendo toccare i valori record del più parco tra i benzina, l’1.0 90 cavalli, che si accontenta di 4.4 litri/100 km nel misto: la Turbo 150 cavalli necessita al confronto di 5.9 litri.
Tecnica a parte, a contraddistinguere la motorizzazione più vivace arrivano anche precisi interventi stilistici, che si declinano in due allestimenti: Color Edition e Innovation, così come due sono le possibilità di carrozzeria, tre o cinque porte. Alternativa sconosciuta alla Corsa OPC.
Nuova Opel Corsa Turbo
Sul fronte “aerodinamico”, arrivano gli spoiler più pronunciati all’anteriore e in coda, insieme a minigonne ora più appariscenti. La Color Edition propone i finestrini posteriori bruniti e il tetto nero lucido, al pari della griglia anteriore, mentre le calotte degli specchietti e la cornice dei finestrini seguono la stessa strada. Accenti cromati li ritroviamo intorno ai fendinebbia anteriori e sullo scarico, con la lista completata da cerchi in lega da 17 pollici dalla doppia tonalità e richiami titanio.
| LEGGI ANCHE: NUOVA OPEL CORSA 2015 |
Nuova Opel Corsa Turbo
Quanti opteranno per l’allestimento Innovation, invece, si ritroveranno un look con più cromature, a partire dalle maniglie delle portiere e la cornice dei finestrini sulla Corsa 5 porte, i fari bixenon di serie con funzione cornering e il sensore pioggia, oltre allo specchietto retrovisore anti-abbagliamento.
A richiesta e senza sovrapprezzo sarà possibile avere un pacchetto ribattezzato Sport Stripes White Pack, che trasforma i cerchi da color titanio in bianchi.
Passando agli interni, indipendentemente dall’allestimento si avrà il volante multifunzione, che potrà essere corredato da leva del cambio e del freno a mano in pelle con il pacchetto opzionale Turbo Plus (tra 800 e 950 euro, a seconda della carrozzeria), inclusivo del volante in stile OPC, così come ala posteriore e spoiler ispirati alla più potente tra le Corsa, senza dimenticare i richiami carbon look sulle calotte degli specchietti e la calandra.
Le possibilità di personalizzare Opel Corsa Turbo 1.4 non si fermano qui, essendo previsti anche dei sedili Recaro in optional. Il prezzo di listino è stato fissato in 17.380 euro per la Turbo 3 porte, mentre la 5 porte parte da 18.130 euro, cifre relative al mercato tedesco.
- Tag:
- Utilitarie
Parole di FP