Opel Corsa OPC

Opel al Salone di Ginevra 2015: le novità auto esposte [FOTO]

Opel Corsa OPC

La Opel ha scelto il salone di Ginevra 2015 per presentare due interessanti anteprime mondiali. L’occhio sportivo degli appassionati sarà certamente attratto dalla Opel Corsa OPC, che andrà a costituire il top di gamma della storica compatta di Rüsselsheim nella sua serie attuale. I tecnici tedeschi hanno testato questa cattivissima Corsa sul massacrante circuito del Nürburgring per affinarne le doti sportive e andare a competere in una nicchia di mercato ormai decisamente affollata, quella delle “piccole schegge”. Sotto il cofano scalpita il motore 1.6 turbo Ecotec da 207 cavalli e 280 Nm di coppia massima, disponibile da 2.250 giri.

Opel Corsa OPC

I dati sull’accelerazione indicano 6″8 da 0 a 100 Km/h. E’ particolarmente interessante la tecnologia adottata per gli ammortizzatori. Si chiama FSD (Frequency Selective Damping, smorzamento selettivo sulla frequenza); la taratura viene adattata a seconda della frequenza di movimento del veicolo, in modo da trovare sempre il giusto equilibrio tra prestazioni e comodità.

LEGGI: Tutte le auto esposte al Salone di Ginevra 2015

Opel Karl

La casa tedesca punterà molte delle proprie carte sulla Opel Karl, anch’essa in anteprima mondiale a Ginevra (5-15 marzo). Vetturetta compattissima che porta il nome del primo figlio del fondatore Adam Opel, la Karl andrà a sostituire l’Agila nella fascia d’ingresso del mercato europeo. E’ lunga 3,68 metri e alta 1,48; nonostante ciò, l’abitabilità non viene sacrificata. Ha cinque porte e il passo è di 2,38m. Monterà il nuovo motore 1.0 Ecotec a tre cilindri, interamente costruito in alluminio, in grado di erogare 75 cavalli. Il bagagliaio, abbattendo i sedili posteriori, raggiunge un volume di carico di quasi 1.000 litri. Ampia la dotazione tecnologica: tra i vari sistemi di assistenza alla guida, da segnalare il Park Assist e il Lane Departure Warning (assistenza al parcheggio tramite segnali acustici e sensori che rilevano la linea di marcia, avvisando il conducente in caso se vengono superate le linee stradali). Prezzo di partenza: 10.000 euro.

Open OnStar

Opel OnStar

Durante la manifestazione svizzera la casa tedesca mostra anche il sistema Opel On Star, che verrà introdotto sulla gamma europea nella seconda metà del 2015. Si tratta di un complesso sistema di connettività; ogni vettura disporrà di una connessione 4G LTE, diventando un Hot Spot Wi-Fi al quale collegare fino a 7 dispositivi mobili. Il servizio offrirà funzioni di emergenza automatiche in caso d’incidente, permetterà di eseguire una diagnostica a distanza in caso di guasto e anche localizzare un veicolo rubato.
Non mancano inoltre allo stand Opel le ultime varianti dei modelli attualmente in produzione, come la Corsa Van e la Adam S.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022