Gli scooter 125 sono tra i più venduti in Italia, anche perché possono essere guidati senza patenti specifiche, quindi anche dai meno esperti (patente B) e dai più giovani (dai 16 anni in su con la patente A). Sono comodi in città, ma anche per gite fuori porta – pur senza prendere l’autostrada – , e spesso convenienti. Nella categoria dell’ottavo di litro spesso si tendono a cercare scooter economici. Quelli adatti a tutte le tasche. Anche perché spesso il target è quello del figlio 16enne che brama il suo primo due ruote per scorrazzare in città e per spostarsi da casa a scuola. Trovare motorini 125 economici confortevoli e oggi anche molto sicuri (alcuni hanno l’ABS, altri la frenata combinata) non è troppo complicato. Il mercato, infatti, consente di spaziare tra tutte le marche con una gamma di scooter 125 economici spesso acquistabili sulla soglia dei 2mila euro. Ecco quindi una selezione dei migliori scooter economici con motori 125 tra quelli più nuovi sul mercato.
Nell’editoria online dal 2001 quando scrivere per il web era una chimera. Pubblicista dal 2005, blogger per caso nel 2010, ha vissuto l’avvento del web 2.0 e dei social network condividendone gioie e dolori. Le passioni coltivate negli anni per sport, motori e tecnologia sfociano oggi anche nel panorama della mobilità sostenibile. Il motto preferito? Guardare sempre avanti senza dimenticare il passato. Stay tuned!