La nuova Volkswagen T-Prime Concept GTE viene svelata in anteprima mondiale al Salone di Pechino 2016. Questo prototipo è la prova vivente di come i SUV siano il segmento più ambito dalle case, che vogliono cercare di cavalcare la sempre più crescente richiesta da parte del mercato. In questo caso la T-Prime Concept GTE vuole mostrare quello che potrebbe essere lo sviluppo futuro nell’ambito dei SUV di grandi dimensioni. Con motorizzazione ibrida plug-in e trazione integrale per una guida a emissioni zero (per un range di autonomia limitato comunque) sia in strada sia fuoristrada, interpreta una moderna soluzione di mobilità, come d’altronde comunicano chiaramente concetto costruttivo e design.
Un interno high-tech
A livello estetico possiamo proprio dire che si tratti di un’evoluzione di quello che è oggi il family feeling di casa Volkswagen. Come da tradizione, anche se vuole anticipare i modelli del futuro non sfoggia uno stile particolarmente ardito: le novità principali riguardano a prima vista i gruppi ottici che, sia davanti che dietro, rappresentano lo stato dell’arte in termini di disegno interno e tecnologia. Inedito è anche il modo in cui è stata disegnata la calandra anteriore, che si estende per tutta la larghezza del frontale. Il concept è altrettanto innovativa all’interno, dove il nuovo display curvo dell’infotainment – Curved Interaction Area – rappresenta l’elemento di spicco e si integra perfettamente con strumentazione e comandi digitalizzati. L’interazione tra uomo e macchina avviene attraverso gli intuitivi comandi del nuovo display curvo caratterizzato da un’estetica molto precisa che rende gradevole l’utilizzo.
LEGGI ANCHE: Nuova Volkswagen Tiguan 2016: dimensioni, scheda tecnica e prezzo da 27.550 Euro [FOTO]
Digitalizzazione e tecnologia ibrida plug-in
Sulla T-Prime Concept GTE, la strumentazione e i comandi sono stati totalmente digitalizzati, nessun comando tradizionale è stato mantenuto. L’interazione avviene esclusivamente attraverso la voce, le superficie sensibili touschscreen e i gesti. L’elettronica cambia anche l’esperienza al volante, con nuovi dispositivi di assistenza che rendono possibile una guida parzialmente autonoma nell’ottica della sicurezza. Allineata al concetto di innovazione è anche la motorizzazione ibrida plug-in che, grazie alla possibilità di percorrere fino a 50 km in modalità 100% elettrica, zero emissioni e “silenziosa”, è a buon diritto una soluzione di mobilità ecosostenibile per il futuro. L’abbinamento tra il motore elettrico e quello a combustione garantisce alla T-Prime Concept GTE una potenza di sistema di 380 CV e ottime prestazioni: lo scatto da 0 a 100 km/h richiede solo 6 secondi e la velocità massima è di 224 km/h.
Parole di CA