Di Matteo Vana | 18 Maggio 2022

Foto Shutterstock | BLACKWHITEPAILYN
La spesa relativa alle auto, nel 2021, ha superato i 180 miliardi di euro; un numero pari al 10,2% del Pil nazionale e che l’Osservatorio Autopromotec ha quantificato analizzando voce per voce gli aumenti che, nell’ultimo anno, hanno interessato il settore automobilistico.
La cifra spesa del 2021, rispetto all’anno precedente, è aumentata del 15,7%, ma a far segnare il maggiore incremento sono stati più di tutti carburanti e pedaggi autostradali: la spesa affrontata dagli automobilisti per benzina, diesel, metano e gas, infatti, è passato da quasi 45 miliardi di euro ai quasi 60 miliardi di euro (+32,1%) mentre quella al casello è passata da quasi 5 miliardi ai 6,1 con un incremento del 23%.
RC Auto unica a calare nell’ultimo anno
Subito sotto queste due voci quella che fa segnare il maggior incremento è quella relativa agli pneumatici (16%) passati da 2,1 a 2,4 miliardi, appena davanti a tasse automobilistiche che toccano quota 6,5 miliardi di euro. Sono aumentate, poi, anche le spese per manutenzione e riparazione (+6,2%), parcheggi (+12,9%) e spesa di acquisto (+11,9%). A calare, invece, è stata la tariffa RC Auto con una spesa scesa dai 17,5 ai 17,3 miliardi di euro.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti