Bentley Flying Spur

La berlina Bentley più compatta.

38
Nuova Bentley Flying Spur 2013
  • N.D.
  • N.D.
  • 10,9 - 14,3 L/100KM
  • 4
  • Da 475 a n.d. L
La nuova Bentley Flying Spur è dotata di una versione aggiornata del motore W12 da 6.0 litri, capace di 467kw e 820Nm di coppia disponibili già a 2000 giri. Il W12 è in grado di far scattare la Flying Spur da 0 a 100 km/h in soli 4.5 secondi e di raggiungere i 325 km/h. Di serie sulla W12 grosse ruote da 21 pollici con gomme 265/45. Disponibile anche in versione V8 dotata del 4.0 litri di origine Audi da 507cv che diventano 528cv nella variante S. La trazione è integrale ripartita fra i due assi, privilegiando il posteriore con un rapporto 40/60. Nonostante i suoi 529 cm di lunghezza, è una delle Bentley più compatte presenti sul mercato. Le sospensioni sono a controllo elettronico, hanno una serie di impostazioni che vanno dalla “Comfort” alla “Sport” e variano il comportamento dell’auto. Tuttavia è un’auto d’impostazione confortevole anche nella modalità più sportiva.Il volante ha la giusta consistenza ma è molto filtrato e poco reattivo, non sembra progettato per la guida sportiva ma solo per offrire il massimo comfort. Gli interni di Bentley Flying Spur sono rivestiti in morbida pelle, dettagli e assemblaggi sono molto curati e montati a mano. Prezzo di partenza della Bentley Flying Spur da quasi 200.000 euro.

Versione consigliata

La Bentley Flying Spur consigliata è la V8 S. Con circa 40 chilogrammi di peso in meno a spingerla e il vantaggio aggiunto della tecnologia di disattivazione dei cilindri, la V8 promette un guadagno del 10% sul consumo di carburante. Bentley dichiara infatti, per la V8, un consumo di 13,8l /100 km, invece il W12 consuma 14,7l /100 km. In quasi tutti gli altri aspetti le due vetture sono uguali: entrambi hanno la trazione integrale e il cambio automatico a otto rapporti. La “S” si distingue dai modelli Flying Spur per la finitura nera lucida che ha sulla griglia, sui bordi dei finestrini, sulle maniglie delle porte, negli inserti del paraurti posteriori, negli specchietti e nel diffusore posteriore. Il logo Bentley è a sfondo rosso.

PRO

  • Lusso: Dettagli e finiture sono opere di veri e propri artigiani.
  • Motori: Entrambi offrono molta potenza e sono convincenti alla guida.
  • Linea: Mantiene una linea tipicamente Bentley, molto dinamica grazie alla maschera e alle sue dimensioni.

CONTRO

  • Telecamera posteriore: é indispensabile nelle retro, tuttavia è disponibile solo come optional.
  • Prezzo W12: La differenza di prezzo fra le V8 e le W12 è notevole.
  • Sospensioni: Risultano votate al comfort anche nella variante più estrema "sport".

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneintegrale
Coppia Massima820 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano22 - 22/100 km
Consumo extraurbano10 - 10/100 km
Consumo medio10,9 - 10,9/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza5.300 mm
Passo3.112 mm
Larghezza con specchietti1.920 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022