Berlina da famiglia poco vistosa ma con un frontale deciso, disponibile solo con cinque porte: parliamo di Citroen C4. Nata nel 2010, guardando le dimensioni è lunga 4,33 metri, larga 1,79 e alta 1,49. Per quanto riguarda gli interni offre un abitacolo spazioso, nonostante la voluminosa plancia tolga aria. Sul divano posteriore è meglio stare in due, il posto centrale è ingombrato dal tunnel. Buona invece la capacità del bagagliaio: i 408 litri dichiarati sono un valore di tutto rispetto. Lo stile degli interni è sobrio, sebbene un po’ senta il peso degli anni. Finiture e assemblaggi sono curati. Su strada la Citroën C4 si guida bene, le sospensioni solide favoriscono la precisione di guida e la tenuta di strada è sempre sicura. Tuttavia la dote migliore è il comfort di bordo, peccato solo per lo sterzo un po’ demoltiplicato. La gamma motori di Citroen C4 prevede una sola unità a benzina, il 1.2 PureTech tre cilindri turbo da 110cv, mentre il diesel è il 1.6 BlueHDi in due step di potenza da 99cv e 120cv. La trazione è anteriore, il diesel più potente monta il cambio manuale a 6 rapporti e può avere come optional l’automatico EAT6 di pari marce, gli altri due motori hanno il manuale a 5 rapporti. Non ci sono motorizzazioni disponibili per neopatentati, i prezzi di Citroen C4 sono in linea con il mercato.
Versione consigliata
C’è solo l’allestimento “Feel” che comprende clima automatico bi-zona, touchpad da 7” con radio e lettore CD, alzavetri elettrici anteriori e posteriori, hill holder e cruise control. Sono optional i cerchi in lega da 17”, fendinebbia, navigatore, antifurto, tetto panoramico. Se fate pochi chilometri annui va benissimo il motore 1.2 PureTech a benzina che fa risparmiare 1.500€ rispetto al diesel meno potente il 1.6 BlueHDi da 99cv, per avere il comodo cambio automatico la scelta è vincolata al diesel da 120cv. L’unico colore gratuito è il rosso metallizzato, i rimanenti colori si pagano dai 300€ i due pastello, 600€ i tre metallizzati e per finire gli 800€ del bianco perlato.PRO
- Comfort: la C4 assorbe bene le buche anche l’isolamento acustico è curato
- Spazio: l’abitacolo offre agio a sufficienza per quattro adulti, buona pure la capienza del baule
- Prezzi: in rapporto alla qualità generale dell’auto non sono affatto esagerati
CONTRO
- Cambio automatico: è lento nei passaggi di marcia
- Comandi al volante: sulle razze ce ne sono troppi
- Posto centrale: il quinto passeggero sta scomodo
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 205/1.500 - 300/1.750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,8 - 6,1/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,2 - 4,0/100 km |
---|
Consumo medio | 3,6 - 3,6/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Berlina |
---|
Lunghezza | 4.329 mm |
---|
Passo | 2.608 mm |
---|
Parole di Fabio Psoroulas
Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.