Monovolume a misura di città, che unisce ingombri contenuti ad un abitacolo ampio e pratico. La Fiat 500L, nata nel 2012, è stata oggetto di restyling nel 2017 che ne ha aumentato la lunghezza fino a 4,24 metri (+9 cm) mentre larghezza ed altezza rimangono pressoché invariate, rispettivamente 1,78 e 1,66 metri. Fra le soluzioni pensate per migliorare lo sfruttamento dello spazio interno, il divano scorrevole di serie è la migliore, per privilegiare a scelta o le gambe dei passeggeri posteriori oppure lo spazio per i bagagli. Fra le motorizzazioni della Fiat 500L si possono scegliere quattro alimentazioni: con 95 cv troviamo il 1.4 a benzina ed il 1.3 Multijet, con 120 cv il 1.4 T-Jet a GPL ed il 1.6 Multijet. Conclude la gamma il bicilindrico 0.9 TwinAir Natural Power con 80 cv a metano. La turbodiesel 1.3 Multijet è l’unica con il cambio manuale a cinque rapporti oppure (optional) il cambio automatico robotizzato di pari marce. Per tutte le altre il cambio è un manuale a sei rapporti. La versione Cross è leggermente più alta da terra ed ha paraurti specifici. Non esiste più la versione Trekking, inglobata nella Cross. Buoni prezzi e ampio comfort hanno portato Fiat 500L ad essere in poco tempo uno dei bestseller del segmento, tutte le opinioni sulla vettura sono estremamente positive. Divertitevi ad impostarla al meglio nel configuratore, ci sono tantissimi colori a disposizione.
Versione consigliata
L’allestimento “Pop Star” ha di serie il necessario: comprende clima manuale, radio Uconnect da 5”, sei airbag, hill holder e cruise control. Più ricche “Lounge” e “Cross”, quest’ultima è equipaggiata meglio per affrontare qualche sterrato poco impegnativo. Fra i motori per la Fiat 500L il 1.3 Multijet da 95 cv, guidabile dai neopatentati, è abbastanza tranquilla ma in compenso beve poco e si può accoppiare al cambio automatico, utile in città. Se serve più sprint le versioni con 120 cv diesel o gpl fanno al caso vostro, quest’ultimo carburante garantisce bassi costi di carburante ed è ben più “sveglia” della TwinAir a metano.PRO
- Visibilità: grazie ai montanti anteriori sdoppiati, non ci sono problemi nemmeno negli incroci più stretti
- Comfort: sulla Fiat 500L le asperità dell’asfalto si sentono poco grazie all'ottima taratura delle sospensioni
- Praticità: soluzioni come il divano scorrevole e il piano di carico regolabile semplificano la vita a bordo
CONTRO
- Aiuti alla guida: fra i più recenti è previsto solo la frenata automatica d’emergenza in città, come optional
- Cambio automatico: previsto solo per la 1.3 Multijet da 95 cv, per gli altri motori la scelta è obbligata al manuale
- Vano refrigerato: un piccolo passo indietro, con il restyling del 2017 è stato eliminato, un peccato.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 127/4.500 - 320/1.750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 11,7 - 4,9/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 7,0 - 3,6/100 km |
---|
Consumo medio | 8,7 - 8,7/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Monovolume |
---|
Lunghezza | 4.242 mm |
---|
Passo | 2.612 mm |
---|