Mercedes CLS

Sempre attuale senza mai essere banale

21
Mercedes CLS restyling
  • N.D.
  • 58.564 - 143.202 €
  • 4,6 - 10,4 L/100KM
  • 4
  • 475 L
Mercedes CLS è in commercio dal 2010, risultando al momento, fra i modelli più datati nel listino della casa tedesca. Ma le originali forme di berlina, unita ai filanti tratti di una coupé, hanno permesso alla Mercedes CLS di rimanere piuttosto attuale, esteticamente parlando. Derivata dalla precedente Classe E nelle dimensioni, la Mercedes CLS sfiora i 5 metri in lunghezza ed è omologata per il trasporto di quattro passeggeri. Negli interni è stato introdotto, durante il restyling del 2014, un sistema di infotainment con schermo da 8” ben visibile all’apice della plancia, venendo così allineata nell’impostazione generale alle Mercedes più recenti. La qualità costruttiva invece rimane all’altezza del marchio. Quanto alle motorizzazioni presenti nella scheda tecnica, a benzina troviamo i bi-turbo 3.5 V6 da 333 cv, 4.7 V8 da 408 cv ed il 5.5 V8 prodotto dalla AMG, che può erogare 557 oppure 585 cv. Più “tranquilli” i diesel 2.1 quattro cilindri da 170 e 204 cv, mentre il 3.0 V6 eroga 252 cv. La trazione può essere posteriore oppure integrale 4Matic 4×4. Il cambio è un automatico sequenziale a sette oppure nove rapporti a seconda delle versioni.

Versione consigliata

L’allestimento “Sport“, disponibile fino ai V6, ha in dotazione l’indispensabile fra cui i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, clima automatico bi-zona e fari full led, mentre sono optional interni in pelle e navigatore, che sono di serie per “Premium” e “AMG”. Per viaggiare con la Mercedes CLS ci si può accontentare della 2.1 quattro cilindri diesel da 204 cv, che comunque offre prestazioni di tutto rispetto: 0-100 coperto in 7,5 secondi e 242 km/h di velocità massima. Per chi vuole un bolide, con una qualsiasi delle AMG troverà pane per i suoi denti: la “63 S” arriva a 300 km/h e brucia lo 0-100 in appena 3,6 secondi, grazie alla trazione integrale 4Matic.

PRO

  • Linea: il design sportivo ma elegante ha consentito alla vettura di invecchiare bene.
  • Prestazioni: nonostante il progetto “vecchio”, la CLS si difende bene con tutti i motori.
  • Guida: in rapporto alle dimensioni, la Mercedes CLS sfodera un’ottima agilità fra le curve.

CONTRO

  • Accessibilità: l’andatura discendente del tetto complica la vita a chi si accomoda dietro.
  • Freno di stazionamento: una soluzione scomoda e obsoleta quella del comando a pedale.
  • Visibilità: i finestrini piccoli danno slancio alla linea, ma fanno entrare poca luce nell'abitacolo.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneposteriore, integrale
Coppia Massima400/1.400 - 800/2.000 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano14,4 - 5,5/100 km
Consumo extraurbano8,0 - 4,1/100 km
Consumo medio10,4 - 10,4/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.937 mm
Passo2.874 mm
Larghezza con specchietti2.075 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022