Crossover da città, non SUV, derivata dalla 208 rispetto al quale appare più muscolosa. Nata nel 2013 e sottoposta a restyling nel 2016 che ha interessato il frontale e i fanali, guardando le dimensioni la Peugeot 2008 è lunga 4,16 metri, larga 1,74 e alta 1,56. Vanta un’altezza da terra di 16 cm sufficienti per affrontare qualche sterrato leggero. Molto particolare l’andatura del tetto che all’altezza delle portiere posteriori sale creando un lieve scalino.. Lo spazio degli interni sono abbastanza ampi, cosi come il bagagliaio.
I motori a benzina sono i 1.2 tre cilindri PureTech da 82 cv in versione aspirata, da 110 e 131 cv in versione sovralimentata. Alimentato a diesel c’è il 1.6 quattro cilindri BlueHDi da 75, 99 e 120 cv. Il cambio è un manuale a cinque marce, a sei marce per i più potenti benzina e diesel, mentre il cambio automatico EAT6 è optional solo per il 1.2 PureTech da 110 cv. Consumi molto bassi per Peugeot 2008, con due propulsori utilizzabili anche dai neopatentati. Non è prevista una variante a trazione integrale, Peugeot ci mette una pezza proponendo come optional il grip control a 350€ per coloro che useranno l’auto su fondi a scarsa aderenza. Buon successo di vendita, grazie al design riuscito e a prezzi competitivi.
Versione consigliata
Una “Active” ha tutto l’indispensabile di serie, ma l’allestimento solo abbinato al benzina da 82cv ed ai diesel da 75 e 99cv. Se queste potenze non vi bastano è d’obbligo almeno l’allestimento “Allure” che comprende clima automatico bizona, cerchi in lega da 16”, sensori posteriori di parcheggio, fendinebbia e cruise control. Tra gli optional la frenata automatica di emergenza in città (250€). I motori 1.2 PureTech da 110 e 130cv vanno benissimo per chi percorre poca strada, altrimenti la 1.6 BlueHDi da 99cv o 120cv. L’unico colore in omaggio è il nero, gli altri sette rimanenti costano dai 400€ fino agli 800€. Comunque la vettura è personalizzabilissima, divertitevi nel configuratore del marchio.PRO
- Linea: molto di più che una semplice 208 rialzata
- Guida: la Peugeot 2008 è agile e maneggevole
- Dotazione: gli allestimenti disponibili sono equipaggiati a dovere
CONTRO
- Volante: come per le altre Peugeot con l’i-cockpit rischia di coprire parte del cruscotto
- Hazard: mimetizzato nella plancia, non è immediatamente individuabile.
- Cambio automatico: vincolato ad un solo motore a benzina.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 118/2.750 - 300/1.750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 6,0 - 4,3/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 4,3 - 3,3/100 km |
---|
Consumo medio | 4,9 - 4,9/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Suv |
---|
Lunghezza | 4.159 mm |
---|
Passo | 2.537 mm |
---|
Parole di Fabio Psoroulas
Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.