Renault Kangoo è il multispazio della casa francese. Le sue dimensioni, lunghezza di 428 cm, lo fanno rientrare nella categoria dei veicoli compatti. Il design di Renault Kangoo nell’ultima serie tende più ad uno stile per la famiglia che per il lavoro; quindi un multispazio che somiglia ad una monovolume. Gli interni del Renault Kangoo sono comunque piuttosto basici, materiali economici e dotazioni ristrette. Il punto di forza del Renault Kangoo è l’abitabilità, insieme al bagagliaio. L’abitacolo offre molto spazio ed è parecchio versatile. Esiste anche l’allestimento Renault Grand Kangoo da sette posti. La scheda tecnica del Renault Kangoo ci dice che la struttura è in comune con la Scénic. I motori del Renault Kangoo sono due divisi in quattro motorizzazioni: benzina 1.2 TCe da 115 cavalli e diesel 1.5 dCi da 75, 90 e 110 cavalli. Prezzi e allestimenti collocano il Renault Kangoo nella fascia popolare del mercato. Un mezzo per la famiglia attenta ai costi e che bada al sodo, senza curarsi di mode e raffinatezze. Naturalmente esiste anche la versione furgone per chi deve usarlo come veicolo commerciale. Non esiste a listino la trazione integrale 4×4.
Versione consigliata
Considerando che sul Renault Kangoo gli allestimenti base mancano di accessori molto utili, si arriva subito al prezzo del livello Extrem. Per lo stesso motivo, la motorizzazione diesel da 110 cavalli è da preferire. Quelle inferiori soffrono col peso della vettura, soprattutto quando è carica, che è la ragione principale per cui si compra un multispazio. La differenza di prezzo col dCi 90 non è esagerata, a parità di allestimento; lo stesso discorso vale per i modelli a benzina. Quindi Renault Kangoo dCi 110 Extrem è da preferire. Il Grand Kangoo ha senso solo se effettivamente si viaggia in sette.PRO
- Comportamento su strada: Si guida con scioltezza grazie alle dimensioni contenute.
- Interni: Lo spazio è abbondante anche per chi si siede dietro.
- Bagagliaio grande e molto versatile.
CONTRO
- I rumori sono ben presenti, particolarmente in autostrada.
- Equipaggiamento di serie scarsino negli allestimenti d'ingresso.
- Motori: Insufficiente e cara la motorizzazione diesel di partenza. E consuma più del dCi 110.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 180/1750 - 240/1750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,8 - 7,2/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 4,2 - 5,4/100 km |
---|
Consumo medio | 4,4 - 4,4/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Monovolume |
---|
Lunghezza | 4282 mm |
---|
Passo | 2700 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1829 mm |
---|