Seat Leon

Spazio, dotazione e bella guida

17
Nuova Seat Leon Restyling 2017
  • N.D.
  • 20.600 - 37.000 €
  • 6,8 - 4,1 L/100KM
  • 5
  • Da 275 a 1.210 L
Berlina a due volumi di medie dimensioni, Seat Leon è una berlina d’impostazione sportiva, imparentata con Audi A3 e Volkswagen Golf. Omologata per cinque passeggeri, la Seat Leon vanta degli interni dove trovano agio anche i più alti, mentre il bagagliaio offre una capacità minima di 380 litri, che diventano 1.210 con i soli due posti in uso. Alla guida sfodera una tenuta di strada sempre sicura ed è maneggevole sia fra le curve che in città. Buono anche l’assorbimento delle asperità del manto stradale, sebbene la taratura delle sospensioni sia rigida. Guardando la scheda tecnica, i motori disponibili per la Seat Leon sono tutti sovralimentati: a benzina ci sono il tre cilindri 1.0 TSI da 116 cv mentre i rimanenti, tutti a quattro cilindri, sono il 1.2 TSI da 86 cv, il 1.4 TSI da 150 cv e il 2.0 TSI da 300 cv della performante Cupra. Diesel troviamo i quattro cilindri 1.6 TDI con 90 e 116 cv ed il 2.0 TDI da 150 e 184 cv. Conclude la gamma la 1.4 TGI a metano che eroga 110 cv. Per tutte la trazione è anteriore, il cambio è un manuale a cinque o sei rapporti, mentre il cambio automatico DSG ne ha sei o sette. Prezzo non elevato, in linea con le competitor del mercato.

Versione consigliata

Guardando al scheda tecnica di Seat Leon, la dotazione dell’allestimento base “Style” non è troppo sacrificata: di serie troviamo 7 airbag, clima manuale, freno di stazionamento elettrico, volante e pomello del cambio in pelle, alzavetro anteriori e posteriori elettrici, cruise control, fendinebbia, cerchi in leda da 16” e touchscreen da 5”. Seat Leon è disponibile con i due motori guidabili dai neopatentati, ovvero il 1.2 TSI da 86 cv e il 1.6 TDI da 90 cv, mentre il propulsore più equilibrato fra prestazioni e consumi è il 2.0 TDI da 150 cv che è vincolato l’allestimento “Xcellence“: comprende il clima automatico bi-zona, cerchi in lega da 17”, infotainment da 8’’, accesso keyless e sensori posteriori di parcheggio. Fra gli optional navigatore e fari full led.

PRO

  • Guida: divertente e sicura, vanta limiti di tenuta elevati.
  • Dotazione: di serie c’è tutto il necessario, optional il superfluo.
  • Linea: sportiva quanto serve, la Leon non è troppo vistosa.

CONTRO

  • Visibilità posteriore: dal piccolo lunotto non si vede granché.
  • Quinto posto: ingombrato dal tunnel e dal mobiletto del clima.
  • Rumorosità: i diesel si fanno sentire a freddo e in accelerazione.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima160/1.400 - 380/1.750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano8,5 - 4,3/100 km
Consumo extraurbano5,8 - 3,8/100 km
Consumo medio6,8 - 6,8/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.282 mm
Passo2.636 mm
Larghezza con specchietti1.975 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005