Audi A1 Sportback: scheda tecnica, prezzi e informazioni anche della S1 [FOTO]

Audi A1 Sportback: scheda tecnica, prezzi e informazioni anche della S1 [FOTO]

Audi A1 Sportback: scheda tecnica, prezzi e informazioni anche della S1 [FOTO]

Con il debutto in listino della Audi A1 2016 nella configurazione a tre porte è arrivata in contemporanea anche la Audi A1 Sportback, una denominazione che ci ha già fatto capire del ritorno in scena della versione più “accessibile” date le cinque porte di serie, che ne fanno comunque rimanere inalterato quello spirito sportivo che l’utilitaria premium tedesca vuole emanare al pubblico.
A contraddistinguerla maggiormente rispetto al modello andato in pensionamento ci ha pensato un interessante facelift determinato specialmente dall’introduzione di inediti gruppi ottici anteriori forti di una nuova tecnologia che andiamo a scoprire nel corso dell’articolo.

L’innovazione sta nei gruppi ottici anteriori

Questi nuovi fari anteriori ben visibili dalle foto ufficiali che trovate nelle gallerie fotografiche qui riportate sembrano quasi rincorrere le soluzioni proposte sulle Audi di segmento più elevato del calibro dell’A6 per spingersi poi all’ammiraglia A8. Diventano più regolari nei contorni esterni, in particolare si restringe lo “scalino” nella zona inferiore, regalando un aspetto da auto di segmento superiore. Non solo luci diurne a LED sotto forma di una “firma” che ne evidenzia il profilo superiore e più esterno, ma anche proiettori full LED sulle versioni top di gamma. Anche il paraurti accoglie piccoli interventi stilistici, che lo rendono più aggressivo e sportiveggiante.

Dimensioni e capacità di carico

Dimensioni Audi A1 Sportback 2015

Rispetto alla variante tre porte, questa da cinque non cresce nelle dimensioni poiché rimane invariata la lunghezza a 3 metri e 98 centimetri per una larghezza di 1 metro e 75 ed un’altezza pari a 1 metro e 42. Questi dati, sebbene appunto non cambino dalla tre porte, non fanno rimaner sacrificati gli occupanti, specialmente quelli del divanetto posteriore. Discreta la capacità di carico del bagagliaio che propone una minima capacità di 270 litri viaggiando in configurazione cinque posti altrimenti si arriva ad ottenere uno spazio di 920 litri abbattendo gli schienali. Cambiano per motivi tecnici le dimensioni del bagagliaio della variante sportiva: la S1, quella cioè da 231 cavalli che propone un bagagliaio da 210 litri e viaggiando a sedili reclinati fa ottenere una massima capacità di carico pari a 860 litri.

Motorizzazioni in listino e meccanica

I motori previsti in listino ricalcano la gamma proposta per la versione tre porte e quindi con una scelta che spazia tra quattro unità a benzina e due diesel. Nello specifico i benzina sono determinati da degli inediti 1.0 di cilindrata TFSI da 82 e 95 cavalli di potenza, si passa poi ai 1.4 di cilindrata nelle potenze di 125 e 150 cavalli, ai nuovi 1.8 TFSI da 192 cavalli ed infine al 2 litri della versione sportiva S1 da 231 cavalli di potenza massima. Passando al versante diesel sono presenti dei 1.4 TDI da 90 cavalli oltre ai 1.6 da 116 cavalli di potenza massima.

Tutte le versioni dotano la Nuova A1 Sportback di trazione anteriore ad eccezion fatta per la S1 che è integrale permanente. Il cambio è un manuale a cinque marce, tranne per le 1.4 a benzina e per la S1 che è un sei marce sempre manuale, altrimenti è disponibile per le 1.4 a benzina e per i diesel un comodo cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti, l’S tronic.

Prestazioni

Benzina:

1.0 TFSI 82 cavalli: 177 chilometri orari di velocità massima, 12,6 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari;

1.0 TFSI 95 cavalli: 186 chilometri orari di velocità massima, 11,1 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari;

1.4 TFSI 125 cavalli: 204 chilometri orari di velocità massima, 8,9 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari;

1.4 TFSI 150 cavalli: 215 chilometri orari di velocità massima, 7,9 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari;

1.8 TFSI 192 cavalli: 234 chilometri orari di velocità massima, 6,9 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari;

2.0 TFSI 231 cavalli: 250 chilometri orari di velocità massima, 5,9 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari.

Diesel:

1.4 TDI 90 cavalli: 182 chilometri orari di velocità massima, 11,6 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari;

1.6 TDI 116 cavalli: 200 chilometri orari di velocità massima, 9,5 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari.

Consumi ed emissioni

Consumi Audi A1 Sportback 2015

Benzina:

1.0 TFSI 82 cavalli: 23,8 chilometri con un litro, 1071 chilometri con un pieno, 97 grammi di CO2 per chiometro;

1.0 TFSI 95 cavalli: 23,8 chilometri con un litro, 1071 chilometri con un pieno, 97 grammi di CO2 per chilometro;

1.0 TFSI 95 cavalli S tronic: 22,7 chilometri con un litro, 1022 chilometri con un pieno, 102 grammi di CO2 per chilometro;

1.4 TFSI 125 cavalli: 19,6 chilometri con un litro, 882 chilometri con un pieno, 118 grammi di CO2 per chilometro;

1.4 TFSI 125 cavalli S tronic: 20,4 chilometri con un litro, 918 chilometri con un pieno, 112 grammi di CO2 per chilometro;

1.4 TFSI 150 cavalli: 21,2 chilometri con un litro, 954 chilometri con un pieno, 109 grammi di CO2 per chilometro;

1.8 TFSI 192 cavalli: 17,9 chilometri con un litro, 806 chilometri con un pieno, 129 grammi di CO2 per chilometro;

2.0 TFSI 231 cavalli: 14,1 chilometri con un litro, 635 chilometri con un pieno, 166 grammi di CO2 per chilometro.

Diesel:

1.4 TDI 90 cavalli: 29,4 chilometri con un litro, 1323 chilometri con un pieno, 91 grammi di CO2 per chilometro;

1.4 TDI 90 cavalli S tronic: 27,8 chilometri con un litro, 1251 chilometri con un pieno, 94 grammi di CO2 per chilometro;

1.6 TDI 116 cavalli: 28,6 chilometri con un litro, 1287 chilometri con un pieno, 92 grammi di CO2 per chilometro;

1.6 TDI 116 cavalli S tronic: 27 chilometri con un litro, 1215 chilometri con un pieno, 97 grammi di CO2 per chilometro.

Equipaggiamento di serie

Interni Audi A1 Sportback 2015

Di serie per tutte le versioni la Nuova Audi A1 Sportback fa trovare un allestimento già ricco comprensivo di airbag laterali e per la testa, attacchi isofix, cerchi in lega, climatizzatore, controllo della stabilità e della trazione, poggiatesta posteriori, radio con lettore CD ed MP3, sedili anteriori regolabili in altezza, quello posteriore frazionato, sensore della pressione dei pneumatici e servosterzo ad assistenza variabile.

Listino prezzi

Benzina:

Audi A1 Sportback 1.0 TFSI 82 cavalli ultra 18.600 Euro

Audi A1 Sportback 1.0 TFSI 95 cavalli ultra 19.050 Euro

Audi A1 Sportback 1.0 TFSI 95 cavalli ultra S tronic 20.900 Euro

Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 125 cavalli 21.750 Euro

Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 125 cavalli S tronic 23.600 Euro

Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 150 cavalli cylinder on demand 23.250 Euro

Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 150 cavalli cylinder on demand S tronic 25.100 Euro

Audi A1 Sportback 1.8 TFSI 192 cavalli Sport S tronic 29.150 Euro

Audi S1 Sportback 2.0 TFSI 231 cavalli quattro 32.650 Euro

Prezzi Audi A1 Sportback 2015

Diesel:

Audi A1 Sportback 1.4 TDI 90 cavalli ultra 21.150 Euro

Audi A1 Sportback 1.4 TDI 90 cavalli ultra S tronic 23.000 Euro

Audi A1 Sportback 1.6 TDI 116 cavalli 22.750 Euro

Audi A1 Sportback 1.6 TDI 116 cavalli S tronic 24.600 Euro

Anche per neopatentati

AUDI A1 Sportback 1.0 TFSI 82 cavalli ultra 18.600 Euro

AUDI A1 Sportback 1.4 TDI 90 cavalli ultra 21.150 Euro

AUDI A1 Sportback 1.4 TDI 90 cavalli ultra S tronic 23.000 Euro

Versione Sport (+1.300 euro sul prezzo base)

La versione Sport include l’assetto sportivo, i cerchi specifici da 16 pollici con design Dinamico, i proiettori fendinebbia, oltre ai sedili sportivi con rivestimento in tessuto Progress, al volante sportivo in pelle a 3 razze e al sistema di informazioni per il conducente. Di particolare rilevanza l’ Audi drive select (non per 1.4 TDI 90 CV). Completano il design distintivo il look alluminio nell’abitacolo, le mascherine delle bocchette di aerazione in nero lucido e i terminali di scarico cromati.

Versione Design (+1.300 euro sul prezzo base)

La versione Design comprende cerchi specifici da 16 pollici con design a turbina, guscio degli specchietti retrovisivi esterni e spoiler al tetto in colore di contrasto, oltre ai sedili sportivi con rivestimento in tessuto Liga, al volante sportivo in pelle a 3 razze e al sistema di informazioni per il conducente. A questi si aggiungono il look alluminio nell’abitacolo, le mascherine alle bocchette di aerazione in colore di contrasto e i terminali di scarico cromati.

Versione Metal (+1.760 euro per A1; +1.820 euro per A1 Sportback sul prezzo base)

In aggiunta alla versione Design: colore carrozzeria metallizzato/perla, l’arco del tetto in colore di contrasto (A1) o il tetto in colore di contrasto (A1 Sportback) a cui aggiunge la pedaliera sportiva con appoggiapiede e i rivestimenti dei pedali in acciaio inox.

Pacchetto Media (+1.160 euro):

– Pacchetto Connectivity
– Radio Concert con display a colori da 6,5″ separato
– Sistema d’informazioni per il conducente
– Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri per cambio S tronic

Pacchetto Sensor (+560 euro):

– Climatizzatore automatico
– Sensore luci/pioggia
– Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
– Parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia

Parole di Simone Babetto

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005