Di Roberto Speranza | Giovedì 30 marzo 2017
Quali sono le migliori auto a metano 2018? La nostra classifica tiene conto soprattutto ma non esclusivamente del costo chilometrico, poiché il motivo principale per cui si comprano auto a gas è quello del risparmio sui consumi di carburante. Poi inquina anche meno, cosa sempre importante. I costi chilometrici sono calcolati dall’ACI e sono molto significativi, perché tengono conto di tutte le voci che incidono sul costo di utilizzo di un’autovettura, come ammortamento del prezzo di acquisto, carburante, tasse, assicurazione e manutenzione. Nella nostra classifica sulle migliori auto a metano abbiamo tenuto in considerazione anche segmento di appartenenza, design ed equipaggiamenti di serie. Per ogni modello, se non altrimenti specificato, s’intende l’allestimento base e sempre la versione a doppia alimentazione benzina/metano. Nonostante le auto alimentate a benzina e gas offrano i maggiori benefici sulle lunghe percorrenze, la quasi totalità dei modelli sul mercato in Italia è composta da citycar, utilitarie e vetture medie.
Parole di Roberto Speranza