Dopo le nuove generazioni di Audi A4, sia nella variante berlina tre volumi che in quella Avant, si è fatta avanti anche la variante A4 Allroad che si è rifatta il look, non altro che la versione caratterizzata dai fascioni paracolpi in plastica e aria da offroad, una vettura versatile in grado di ospitare i passeggeri nel pieno del comfort e non dare preoccupazioni sullo sconnesso.
Per chi ancora non lo sapesse, nel gergo Audi la parola Allroad indica gli allestimenti maggiormente dedicati ai fondi sconnessi, una sorta di vetture con l’animo da off-road contraddistinte dai grandi fascioni paracolpi in tonalità grigia, assetto rialzato e altre peculiarità utili a superare i più angusti percorsi.
Stile del design
Rispetto alle A4 2017 entrate in listino, la Audi A4 Allroad si presenta con il look deciso ed elegante, linee squadrate ed interrotte appunto dai robusti fascioni in plastica grezza tipici dei modelli dediti all’offroad della Casa dei Quattro Anelli.
Tanto fuori quanto dentro, la A4 Allroad 2017 è stata curata anche nei minimi dettagli, tanta la grinta all’anteriore data da una griglia degna di nota che dà alla wagon “campagnola” una verve anche sportiva accompagnata dai gruppi ottici squadrati con tanta tecnologia in più rispetto a prima.
Gli interni
Se il comfort di bordo dev’essere uno dei punti di forza dell’A4 Allroad 2017 allora la meccanica dev’essere al top. E’ stato infatti rivisto il comparto delle sospensioni per donare ergonomia ai passeggeri con sedili avvolgenti e concepiti con materiali di alto livello. Al centro della plancia troviamo un avanzato Audi Virtual Cockpit per avere una strumentazione in formato digitale, navigatore satellitare MMI plus ed uno di connessione, l’Audi Connect.
E’ stata riservata attenzione al conducente del veicolo con diverse modalità di guida che possono esser scelte andando a lavorare sull’Audi Drive Select di ultima generazione; attraverso questo sistema, il conducente può decidere se viaggiare in modalità Comfort, Auto, Dynamic, Efficiency o Individual. La novità è data dalla modalità Offroad per far emergere tutte le doti dell’A4 Allroad 2016 sullo sconnesso.
Motorizzazioni e meccanica
Per quanto riguarda il listino italiano la troviamo con motori benzina e diesel. Nel primo caso troviamo in listino un 2.0 TFSI da 252 cavalli, altrimenti tra i diesel figurano un 2.0 TDI da 150, 163 e 190 cavalli che accompagna i vigorosi 3.0 di cilindrata in tecnologia TDI proposti negli step da 218 cavalli e 160 kW e da 272 cavalli con 200 kW.
La meccanica è affidata ad un cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce (S tronic), altrimenti un automatico sequenziale ad otto marce (tiptronic).
Il 2.0 TFSI raggiunge i 246 chilometri orari di velocità massima con scatto 0-100 “bruciato” in 6,1 secondi e consumi dichiarati in 15,6 chilometri con un litro ed emissioni pari a 147 grammi di CO2 per chilometro.
Le prestazioni dei 3.0 diesel sono rispettivamente di 231 chilometri orari per i primi e 250 chilometri orari autolimitati per i secondi con rispettivi scatti da 0 a 100 effettuati in 6,6 e 5,5 secondi. I consumi stanno invece nell’ordine dei 19,6 e 18,9 chilometri con un litro con emissioni di 137 e 139 grammi di anidride carbonica per chilometro. Il più contenuto 2.0 diesel da 163 cavalli raggiunge una velocità massima di 210 chilometri orari e scatta da 0 a 100 in 8,3 secondi con consumi medi attorno ai 20,4 chilometri con un litro ed emissioni di 128 grammi di CO2 per chilometro; la variante da 190 cavalli, invece, raggiunge i 220 chilometri orari e scatta da 0 a 100 in 7,8 secondi; la Casa dichiara una media di 20,4 chilometri con un litro ed emissioni pari a 128 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Prezzi di listino
Benzina:
Audi A4 Allroad 2.0 TFSI 252 cavalli quattro S tronic 51.100 Euro
Diesel:
Audi A4 Allroad 2.0 TDI 150 cavalli quattro 42.850 Euro
Audi A4 Allroad 2.0 TDI 163 cavalli quattro S tronic 46.000 Euro
Audi A4 Allroad 2.0 TDI 190 cavalli quattro 45.350 Euro
Audi A4 Allroad 2.0 TDI 190 cavalli quattro S tronic 47.650 Euro
Audi A4 Allroad 3.0 TDI 218 cavalli quattro S tronic 51.900 Euro
Audi A4 Allroad 3.0 TDI 272 cavalli quattro tiptronic 53.900 Euro
Concorrenti
In listino la Nuova Audi A4 Allroad 2017 dovrà dare filo da torcere ai modelli già presenti dello stesso segmento di mercato, quindi Citroen C5 CrossTourer, Opel Insignia CountryTourer, Seat Léon X-Perience, Skoda Octavia Wagon Scout, Subaru Outback e Volvo V90 Cross Country.
Audi A4 Avant 2017
La precedente generazione
Parole di Simone Babetto