Il SUV di Alfa Romeo pronto ad assaltare il mercato: completo di tutto e con il nuovo motore, il prezzo vi stupirà

Alfa Romeo migliora ancora una volta la propria gamma e lo fa con un SUV che convince davvero tutti quanti.

Le migliorie in casa Alfa Romeo sono ormai da tempo sotto gli occhi di tutti, con il colosso italiano che ha saputo imporsi nel settore con una serie di vetture che hanno fatto non solo della tecnica, ma anche dell’eleganza uno dei suoi principali punti di forza. Il colosso meneghino ha nella Stelvio uno dei migliori SUV al mondo, con le vendite che sono andate a gonfie vele.

Alfa Romeo
Mitico SUV Alfa Romeo (allaguida.it)

Non si può di certo negare il fatto che però questo non sia di certo il modello più economico sul mercato, per questo motivo la casa italiana ha dovuto anche abbattere i costi con altre vetture. Quella che avrebbe dovrà rivoluzionare il settore è un modello che non appena è stata lanciato sul mercato ha subito immediatamente delle critiche.

Si tratta della Junior, con questa vettura che in principio avrebbe dovuto chiamarsi Milano. Il Governo ha deciso però che questo non poteva essere il suo nome, visto che la sua produzione sarebbe avvenuta in Polonia, dunque è avvenuto il cambiamento del nome, con la Junior che sembra però mettere d’accordo tutti.

Alfa Romeo Junior: ecco perché ha convinto tutti

La Junior ha dimostrato, soprattutto grazie ai primi test drive, di essere una vettura davvero molto divertente da guidare, con questa auto che si presenta con una lunghezza da 417 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 153 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. A renderle apprezzata da tutti è il fatto che ha saputo mostrarsi sia in ibrido che in elettrico.

Alfa Romeo Junior
Alfa Romeo Junior (Alfa Romeo Press Media – allaguida.it)

Nel primo caso infatti si tratta di una vettura che monta un 3 cilindri da 1199 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 136 cavalli. Il picco di velocità che può toccare è di 206 km/h, con i consumi che si stanziano invece sui 5,2 litri ogni 100 km. Il prezzo di vendita di questo eccezionale modello è di 29.900 Euro.

Per coloro che invece sono alla ricerca di un’auto elettrica di chiara qualità e valore invece si può virare sulla variante a impatto zero da 156 cavalli. Il picco di velocità stavolta più contenuto, visto che non va oltre i 150 km/h, con il prezzo che stavolta sale a 39.500 Euro. C’è anche l’elettrico sportivo, con questi che è da 281 cavalli, con l’Alfa Romeo che con la Junior ha dimostrato di saper accontentare davvero tutti.

Gestione cookie