La BMW serie 1 è una berlina compatta di segmento C con carrozzeria a due volumi e tre porte ma c’è anche la versione a cinque porte. Soprattutto, la BMW Serie 1 ha la trazione posteriore, almeno fino alla prossima generazione quando anch’essa passerà a quella anteriore. Esiste in gamma anche una versione con la trazione integrale xDrive. Le dimensioni della BMW Serie 1 sono piuttosto contenute, infatti la lunghezza è di 433 cm. Gli interni della BMW Serie 1 hanno spazio confortevole per quattro persone, mentre l’eventuale passeggero centrale avrebe l’ingombro del tunnel. Il bagagliaio della BMW Serie 1 ha una buona capienza, soprattutto quando si abbassano i sedili posteriori. Disponibili tanti motori per la BMW Serie 1, si va dai tre cilindri 1.5 a benzina o diesel da 95 a 136 cavalli; la scheda tecnica della BMW Serie 1 prosegue con i motori a 4 cilindri 2.0 da 150 a 224 cavalli e infine il 6 cilindri 3.0 da 340 cavalli della cattivissima BMW M140i. Il design della BMW Serie 1 è gradevole, gli interni di alta qualità. La BMW Serie 1 ha prezzi alti ma questo è normale, trattandosi di marchio premium.
Versione consigliata
Se una BMW non va forte è contro natura. Quindi la potenza deve sempre essere abbondante in rapporto al peso. Il diesel da 95 cavalli va bene esclusivamente per i neopatentati. Per tutti gli altri, il miglior compromesso è sulla BMW 118d da 150 cavalli, poiché ha una coppia molto più elevata del modello a benzina BMW 118i, di simile rapporto peso/potenza. Trattandosi di auto premium, il prezzo non dovrebbe essere un problema, altrimenti non si cerca una BMW. Meglio le cinque porte, più comode. L’allestimento dipende solo dai gusti. MSport ha l’assetto ribassato, più in sintonia con le corde della marca.PRO
- Comportamento stradale sportivo all'altezza della tradizione, nelle versioni da 2.0 in su.
- Bagagliaio di ottima capacità per una media.
- Comfort non viene compromesso dall'impostazione sportiva.
CONTRO
- Equipaggiamento di serie un po' scarno considerando i prezzi.
- Spazio: Dietro si sta comodi solo in due, sebbene questo sia un limite di quasi tutte le auto in circolazione.
- Visibilità un po' ostacolata all'anteriore dai montanti e al posteriore dal lunotto piccolo.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | posteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 180/1250 - 5''/1520 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 3,9 - 9,8/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,4 - 6/100 km |
---|
Consumo medio | 3,6 - 3,6/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Berlina |
---|
Lunghezza | 4329 mm |
---|
Passo | 2690 mm |
---|