Un po’ in ritardo rispetto alla concorrenza, ma anche la casa torinese propone una crossover nel suo listino. La Fiat 500X nasce nel 2014 e viene prodotta nello stabilimento di Melfi (Potenza) assieme alla “cugina” Jeep Renegade, con la quale condividono piattaforma e motori. Leggendo la scheda tecnica di Fiat 500X, ha dimensioni da classico crossover: lunga 4,25 metri, larga 1,80 ed alta 1,61. Fiat 500X ha una spiccata personalità che, pur richiamando la piccola city car nel suo nome, riesce ad avere un’estetica più muscolosa e mascolina, specialmente nella versione “Cross”, con paraurti anteriori e posteriori in stile fuoristrada. Quanto alle motorizzazioni, Fiat 500X propone tutti dei quattro cilindri: a benzina ci sono il 1.6 aspirato da 110 cv e il 1.4 turbo da 140 e 170 cv, mentre a gasolio troviamo i 1.3, 1.6 e 2.0 rispettivamente da 95, 120 e 140 cv. Conclude la gamma il 1.4 turbo a GPL da 120 cv. Il 1.3 benzina è quindi motore usabile dai neopatentati. La carrozzeria “Cross” è disponibile con tutti i motori con almeno 120 cv, ma la trazione integrale c’è solo per i top di gamma benzina e diesel. Cambio manuale a sei rapporti per tutte le versioni, tranne la 1.6 a benzina (ne ha cinque) e la 1.4 da 170 cv (automatico a nove marce di serie, optional per 2.0 diesel). La 1.4 MultAair da 140 cv e la 1.6 Multijet da 120 cv, possono avere a pagamento un doppia frizione a sei marce. Subito è diventata una delle più vendute del segmento, per un’estetica e un design moderno, una dotazione di serie da prima della classe e prezzi competitivi.
Versione consigliata
Una “ Fiat 500X Pop Star” ha di serie clima manuale, Uconnect touch screen da 5”, cerchi in lega da 16” e fendinebbia. Più ricca la “Lounge“, che aggiunge clima automatico bi-zona, cerchi in lega da 17”, fari bi-xenon, navigatore, sensori posteriori di parcheggio e l’avviso di uscita involontaria dalla corsia. La Fiat 500X è guidabile dai neopatentati con la 1.3 Multijet da 95 cv, anche se il motore più equilibrato è il 1.6 Multijet, sempre a gasolio, da 120 cv. Con le versioni a trazione integrale si va senza patemi in montagna e nel fuoristrada non troppo impegnativo, con 18 cm di luce da terra è consigliabile non esagerare.PRO
- Linea: Riuscita, regala una nuova personalità all’omonima 500
- Guida: la Fiat 500X è maneggevole ed agile dentro la città e fuori
- Dotazione: a parte l’allestimento “Pop” non ci si può lamentare
CONTRO
- Comfort: le sospensioni sono rigide, le buche si fanno sentire
- Accessibilità: l’andamento del tetto, non aiuta chi si deve sedere sul divano
- Visibilità: I massicci montanti anteriori non aiutano, piccolo il lunotto
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 152/4.500 - 350/1.750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 12,2 - 4,6/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 7,0 - 3,8/100 km |
---|
Consumo medio | 8,9 - 8,9/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Suv |
---|
Lunghezza | 4.248 - 4.273 mm |
---|
Passo | 2.570 mm |
---|