La belva è ancora più cattiva e sterza su 4 ruote
La Lamborghini Aventador S Coupé rappresenta il vertice della produzione attuale della casa di Sant'Agata Bolognese. La supercar Lamborghini Aventador S Coupé è una sportiva chiusa a due posti secchi, come tradizione. Si tratta del primo modello Lamborghini ad utilizzare una scocca interamente in fibra di carbonio. Il design è, come al solito, estremo e cattivissimo. Ma non si tratta di linee fini a se stesse. Nella Lamborghini Aventador S Coupé la parte aerodinamica è affinata in ogni dettaglio, per tenere incollata alla strada questa belva purosangue. Passiamo alla sbalorditiva scheda tecnica della Lamborghini Aventador S Coupé, partendo naturalmente dal motore. Questa versione guadagna 40 cavalli rispetto alle altre Lambo, quindi lo straordinario V12 6.5 aspirato raggiunge la soglia stratosferica di 740 cavalli a 8.400 giri. Le prestazioni della Lamborghini Aventador S Coupé dicono 2,9 secondi sullo scatto 0-100 e 350 Km/h di velocità massima. La Lamborghini Aventador S Coupé ha la trazione integrale ma la coppia è quasi tutta dietro. Merito di una soluzione tecnica nuova rispetto alla prima serie, infatti la Lamborghini Aventador S Coupé ha le quattro ruote sterzanti. Andate a leggere le dimensioni nella nostra scheda per vedere quanto siano estreme. Gli interni vedono carbonio dappertutto per un abitacolo esagerato come il resto. Il prezzo della Lamborghini Aventador S Coupé è da infarto.
La Lamborghini Aventador S Coupé non si sceglie: è unica. Tra gli optional più interessanti e logici per un'auto come questa, segnaliamo il Lamborghini Telemetry System con memorizzazione dei tempi sul giro in circuito, 1.830 euro. Se si vuole esagerare fino in fondo, si può richiedere il pacchetto esterno in fibra di carbonio con Style Pack, per la modica cifra di 18.910 euro. Lo stesso trattamento in carbonio per gli interni è un pacchetto da altri 10.614 euro. Obbligatorio il pacchetto Park Assistance, cioè i sensori di manovra e la retrocamera, perché non si vede assolutamente niente. Il bluetooth è di serie.
Giudizi su Lamborghini Aventador
I dati tecnici e le caratteristiche della Lamborghini Aventador 2018
Motori | |
---|---|
Alimentazione | Benzina |
Cilindrata | da 6498 a 6498 cm3 |
Potenza | da 544(740) a 544(740) CV(KW) |
Coppia massima | rpm |
Velocità massima | da 350 a 350 km/h |
Accelerazione | da 2,9 a 2,9 (0-100 km/h) |
Cambio | Automatico |
Trazione | Integrale |
Consumi e Emissioni | |
---|---|
Consumo urbano | da a 26,2 l/100 km |
Consumo extraurbano | da a 11,6 l/100 km |
Consumo medio | da a 16,9 l/100 km |
Consumo reali | n.d. |
Serbatoio | 85 litri |
Autonomia | n.d. |
Emissioni CO2 | da 394 a g/km |
Dimensioni e Misure | |
---|---|
Tipo di carrozzeria | Coupe |
Lunghezza | 4800 mm |
Passo | 2700 mm |
Larghezza con specchietti | 2030 mm |
Larghezza senza specchietti | n.d. |
Altezza | 1140 mm |
Altezza da terra | n.d. |
Bagagliaio | da 140 a litri |
Peso | 1650 kg |
Posti | 2 persone |
Porte | 2 |
Listino prezzi delle Lamborghini Aventador 2018 per modello, alimentazione ed allestimento
Lamborghini Aventador benzina | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
Aventador 6.5 V12 LP 700-4 prezzo più basso più potente e più veloce | 329.400 | 6498 | 544-740 | 5,9 | 350 | 2,9 |