auto piu accessoriate al mondo rolls royce phantom series ii

Auto più accessoriate: le vetture in cui non manca davvero niente [FOTO]

auto piu accessoriate al mondo rolls royce phantom series ii

Per noi comuni mortali, parlare di auto più accessoriate è un discorso che ci trasporta lontano con la fantastia. Ci fa sognare, ci fa pensare, almeno per un momento, di essere multimilionari e di poterci permettere fior fior di auto di lusso, complete di ogni tipo di optional anche solo immaginabile dalla mente umana. Interni lussuosissimi in pelle con modanature in legno ed ogni genere di gadget elettronico annesso: dai laptop negli schienali dei sedili anteriori alle docking station per iPhone ed iPad. Quali possono essere le regine in questo segmento? I primi nomi che ci saltano subito alla mente sono sicuramente Bentley e Rolls Royce. Certo, anche le varie ammiraglie come BMW Serie 7, Audi A8 o Mercedes Classe S sono davvero ricchissime di contenuti, ma le suddette britanniche sono ancora più esclusive, non trovate?

Bentley e Rolls

La portabandiera di casa Bentley è sicuramente la Mulsanne Executive. Si tratta del non plus ultra in termini di vetture di lusso, con un abitacolo pensato per essere non solo accogliente e comfortevole, ma anche molto funzionale per il tipico uomo d’affari che non smette di lavorare nemmeno in auto. Negli schienali anteriori c’è spazio per due iPad con tanto di tastiera Bluetooth, mentre nei poggiatesta sono integrati due schermi (nel caso vi venisse voglia di vedere un film…). Ma in Bentley non risparmiano certo sugli schermi, visto che dal tetto della Mulsanne fuoriescono altri due display da ben 15,6 pollici in diagonale, giusto per non farsi mancare niente. Il tutto è collegato da un sistema gestito da un Mac Mini con lettore DVD. Ma se vi viene sete? Niente paura, gli inglesi hanno pensato proprio a tutto: c’è un apposito vano che è studiato per contenere due bottiglie di champagne con relativi flute.

Allo stesso modo, anche su di una Rolls Royce Phantom Series II non manca proprio nulla, sia in termini di postazioni per il lavoro, che in termini di infotainment. Quando si sale a bordo dell’ammiraglia di casa si viene accolti da un abitacolo curatissimo in ogni dettaglio, che traborda di ogni tipo di accessorio possibile.

In casa Fiat?

Ma per alcuni parlare di accessori per le auto è sinonimo di personalizzazione. Il gruppo Fiat è stato forse il primo ad indovinare questo filone, rivelatosi vincente negli anni, che permette al cliente di un’auto tutto sommato economica di portarsi a casa una vettura unica, come non ce ne sono altre in giro. La prima è stata la Fiat 500, ma oggi grazie al piano di personalizzazioni Mopar è possibile montare accessori esclusivi e dedicati su tutte le auto del gruppo FCA, Fiat e Chrysler. Per le Jeep Wrangler, Jeed Grand Cherokee, Fiat 500, Fiat 500L, Fiat Panda e Fiat Freemont è possibile adottare vari modelli di cerchi in lega di diverse misure, le barre di portatutto, sistemi di navigazione e di connessione multimediale, sistemi vari per il carico degli oggetti, gadget vari per gli interni (ad esempio la caffettiera Lavazza per la 500L), barre batticalcagno, e molto altro ancora. Insomma, auto più accessoriate, ma accessibili: è questo il concetto chiave che sta dietro a tutto questo.

Parole di CA

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005