alfa romeo giulia al salone di francoforte 2015

Berline al Salone di Francoforte 2015, tante novità auto: i nuovi modelli presentati [FOTO]

alfa romeo giulia al salone di francoforte 2015

Scopriamo i nuovi modelli di berline auto presentati ed esposti al Salone di Francoforte 2015. A darsi battaglia ci saranno molti marchi, ci sarà l’occasione di conoscere ancora da più vicino la tanto attesa Alfa Romeo Giulia, potremo vedere la nuova generazione di Audi A4 e scoprire il lusso più estremo dell’ammiraglia BMW, la nuova Serie 7. Poi ci sarà la prima berlina compatta di Infiniti, la Q30, alla quale faranno compagnia la nuova Opel Astra e l’inedita Renault Talisman. Sfogliate le nostre pagine per conoscere più a fondo le berline presenti al Salone di Francoforte 2015.

Alfa Romeo Giulia

Ormai è sulla bocca di tutti, l’attenzione nei confronti dell’Alfa Romeo Giulia è planetaria. La prima missione di Alfa è riuscita in pieno, la vettura è sotto i riflettori, il marchio adesso è tornato a far parlare di sé con una vettura che ha convinto fin dalla prima occhiata. L’abbiamo conosciuta da Arese lo scorso Giugno ma adesso è giunto il momento di apprezzare soprattutto gli interni di questa Quadrifoglio durante il Salone di Francoforte. Sotto al cofano monta un incredibile V6 2.9 litri sviluppato con tecnici di provenienza Ferrari, che oltre a vantare una potenza massima di 510 CV e performance incredibili, è anche molto efficiente grazie a vari accorgimenti tra cui la disattivazione dei cilindri. Basti pensare che brucia l’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi. Questa non sarà comunque la versione che vedremo maggiormente sulle strade, perché infatti ci saranno anche versioni meno estreme, sia benzina turbo da 180 cavalli fino a 330, e motorizzazioni diesel che andranno dai 135 ai 210 cavalli.

Audi A4

L’esterno è stato cambiato, la linea non viene rivoluzionata però si capisce un certo aggiornamento delle forme. Ciò che cambia veramente nella nuova Audi A4 è la sua pelle, ciò che sta sotto alla carrozzeria. La nuova A4 che vedremo al Salone di Francoforte, è stata realizzata su un’inedita piattaforma, con motore longitudinale che farà da base anche ad altri modelli. Interessante e completa è l’offerta di propulsori, che prevede potenze comprese fra 150 e 272 cavalli, con trasmissioni automatiche o robotizzate. Sarà interessante conoscere questa berlina che tanto ha dato con le sue scorse generazioni alla casa di Ingolstadt.

BMW Serie 7

Lo stile della BMW Serie 7 è sempre lo stesso, mastodontico, classico e imponente, crea soggezione solo ad incrociarla. Ciò che stupisce davvero di questa macchina però sono le sue soluzioni all’avanguardia, perché la struttura è in fibra di carbonio, alluminio, acciaio, per rendere la macchina molto più leggera. Avrà moltissimi dispositivi di aiuto alla guida e avrà delle sospensioni pneumatiche a controllo elettronico. I motori avranno delle potenze che vanno tra i 265 cavalli e i 459, e soprattutto ci sarà anche un’ibrida ricaricabile.

Infiniti Q30

Al Salone di Francoforte 2015 sarà possibile vedere anche la compatta di Infiniti, la Q30 che nasce grazie all’alleanza con Renault e Daimler e che sfrutta la famosa piattaforma Mfa della Mercedes-Benz​. Si tratterà di una sorta di Mecedes-Benz Classe A in salsa Infiniti, che aggiungerà la sua classe orientale. Le linee sinuose della Infiniti Q30 sono appariscenti e la mascherina a clessidra ricorda quella dei modelli più grandi della casa. Per quanto riguarda l’interno invece, sono annunciati pregiati rivestimenti di fattura artigianale. Come già anticipato alcuni motori si saranno di derivazione esterna, fra cui il nuovo 2.1 turbodiesel da 177 cavalli proveniente dalle Mercedes-Benz più piccole, Classe A in testa.

Opel Astra

La Opel Astra arriva tutta nuova a questo Salone di Francoforte, nuovo pianale, nuova linea e nuovi motori:1.0 turbo 3 cilindri, 1.4 quattro cilindri a benzina e 1.6 CDTi. Debutta anche una nuova tecnologia e soprattutto sarà una vettura ancora più leggera. Ci sarà anche un’inedita versione da competizione omologata secondo le specifiche del regolamento TCR, che si chiamerà appunto Opel Astra TCR.

Renault Talisman

La Renault Talisman rappresenterà un ritorno del marchio francese nel segmento D, quello delle ammiraglie e sarà a tutti gli effetti l’erede della Laguna. Questo modello verrà presentato al Salone di Francoforte, e saranno tre i motori al debutto: i 1.6 turbodiesel da 131 cavalli e biturbo diesel da 160 (soltanto con il cambio robotizzato a doppia frizione) e un altro 1.6 litri, turbo benzina da 200 cavalli. Le aspettative intorno a questa macchina sono alte, perché sarà una Renault molto ricca di dotazioni già di serie ed offrirà una grande abitabilità. Il prezzo sarà di 30.000 euro ed arriverà a Marzo.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022