Mercedes Classe B

Ben realizzata e comoda per quattro, ma si fa pagare

93
Mercedes Classe B 200 CDI 4Matic, prova su strada
  • N.D.
  • 23.920 - 41.680 €
  • 4,1 - 6,4 L/100KM
  • 5
  • Da 488 a 1.547 L
Monovolume di media grandezza, non rinuncia ad un piglio leggermente sport. Dimensioni non eccessive per la Mercedes Classe B: la lunghezza è di 4,39 metri. Presenta interni accoglienti per quattro persone, nonostante l’altezza relativamente non esagerata per la categoria (1,56 metri). Un quinto passeggero deve fare i conti con un alto tunnel centrale, mentre è più che buona la capacità del bagagliaio, con una capienza minima di 488 litri. Volendo c’è fra gli accessori l’utile divano scorrevole. La plancia è caratterizzata dalle bocchette dell’aria in stile aeronautico, ben visibile il sistema di infotainment montato a sbalzo, ma il navigatore si paga a parte. Buona la scelta dei motori per la Mercedes Classe B, tutti turbo a quattro cilindri: nella scheda tecnica a benzina troviamo il 1.6 da 102, 122 e 156 cv ed il 2.0 da 184 e 211 cv. Diesel a listino sono disponibili il 1.5 di origine Renault con 90 (buono per i neopatentati) e 109 cv, ed il 2.1 con 136 oppure 177 cv. C’è pure una versione alimentata a metano del 2.0 a benzina, dove eroga 156 cv, conclude la gamma una versione elettrica accreditata di 132KW (180 cv) e 200 km di autonomia. Le più interessanti sono le Mercedes Classe B 180 e 200.

Versione consigliata

L’allestimento “Executive” ha una dotazione di serie interessante: clima automatico, cerchi in acciaio, servosterzo, avviso anti-colpo di sonno e sistema di infotainment. Ma qui si pagano a parte accessori come fendinebbia e sensori di parcheggio. Una 1.5 da 109 cv è sufficiente per muovere bene la monovolume tedesca, la variante da 90 cv è guidabile dai neopatentati, ma rispetto alla prima perde parecchio “smalto”. Volendo è disponibile come optional pure il comodo cambio automatico a sette rapporti, di serie per le versioni a trazione integrale 4Matic. Niente male neppure il brio offerto dalla 2.0 a metano da 156 cv, ma rispetto alla 1.6 a benzina di pari potenza costa 2.800€ in più.

PRO

  • Sicurezza: di serie gli utili sistemi anti-colpo di sonno, anti-tamponamento e sette airbag.
  • Motori: si può contare su una buona offerta che passa da quattro alimentazioni differenti.
  • Linea: per essere quella di una monovolume, non dà l’idea di essere una scatola con le ruote.

CONTRO

  • Hazard: il tasto che attiva le quattro frecce, situato in basso nella plancia, è poco visibile.
  • Divano: comodo per due persone ma non per tre, diventa scorrevole solo a pagamento.
  • Prezzi: la Mercedes Classe B non è a buon mercato, mentre la dotazione presenta lacune.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore, integrale
Coppia Massima180/1.200 - 350/1.200 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano9,0 - 4,9/100 km
Consumo extraurbano5,2 - 3,3/100 km
Consumo medio6,6 - 6,6/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaMonovolume
Lunghezza4.393 mm
Passo2.699 mm
Larghezza con specchietti2.010 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022