Peugeot 308

Un'auto per tutti i gusti e per ogni esigenza

20
Nuova Peugeot 308
  • N.D.
  • 20.520 - 35.170 €
  • 3,2 - 4,3 L/100KM
  • 5
  • Da 420 a 1.273 L
Vincitrice del premio “Car of the Year” nel 2014, nuova Peugeot 308 presenta una linea sobria, non troppo vistosa. Disponibile solo a cinque porte, Peugeot 308 porta al debutto la piattaforma modulare EMP-2, che poi è stata estesa ad altri modelli del gruppo PSA. Rispetto al modello precedente è di dimensioni simili, il peso invece è calato mediamente di 140 kg a parità di motorizzazioni. Gli interni della Peugeot 308 sono spaziosi e ben rifiniti, il posto guida riprende l’impostazione della 208 con volante piccolo e strumentazione rialzata. Ai vertici della categoria la capienza del bagagliaio con 420 litri a divano in uso. Nel 2017 è stata sottoposta al restyling di metà carriera dove è stato ritoccato il frontale e rinnovate le motorizzazioni. I motori a benzina sono due ed entrambi sovralimentati: il 1.2 tre cilindri PureTech da 110 e 131 cv e il 1.6 quattro cilindri THP da 205, 250 e 272 cv delle versioni più sportive. Per quanto riguarda i diesel, nella scheda tecnica troviamo il 1.6 BlueHDi da 99 e 120 cv. Conclude la gamma il 2.0 BlueHDi, disponibile con 150 e 181 cv. Per tutte la trazione è anteriore, il cambio manuale è a cinque rapporti solo per i benzina e diesel meno potenti, per le altre c’è il sei rapporti. La 2.0 BlueHDi da 181 cv è l’unica che ha di serie il cambio automatico. Con il restyling arriva una nuova unità diesel un quattro cilindri 1.5 da 130 cv (che andrà a sostituire il 1.6 BlueHDi), il cambio automatico EAT8 ad otto rapporti per la 2.0 BlueHDi da 181 cv (contro le 6 di prima) ed il filtro anti-particolato per il 1.2 PureTech da 131 cv. Prezzi molto competitivi.

Versione consigliata

Ce n’è per tutti i gusti di Peugeot 30: dalle econome turbodiesel fino alle sportive con il 1.6 THP. Il miglior compromesso fra prestazioni e consumi lo dà il 2.0 BlueHDi da 150 cv che, unito alle ottime doti dinamiche, rendono la 308 piacevole e spigliata da guidare. Per chi fa pochi chilometri all’anno valuti la 1.2 PureTech che, grazie al turbo e al peso contenuto, offre prestazioni di tutto rispetto, unita a consumi non esagerati. Per tutti gli allestimenti sono di serie le luci diurne a led, con il restyling arrivano i più recenti sistema di ausilio alla guida, mentre il sistema di infotainment adesso è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Interessanti anche gli allestimenti GT e GT Line.

PRO

  • Guida: la media francese è maneggevole e precisa, senza sacrificare il comfort
  • Tecnologia: fra dotazioni di serie e optional sono disponibili molti accessori utili
  • Abitacolo: lo spazio interno è ben sfruttato, mentre finiture e assemblaggi non deludono

CONTRO

  • Contagiri: sale in senso antiorario, come certe auto di una volta, può confondere sulle prime.
  • Comandi del clima: sono integrati nel touch screen, è meno pratico dei comandi “fisici”
  • Visibilità posteriore: è limitata dal lunotto piccolo, ci si affida a sensori e telecamera di parcheggio.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima205/1.500 - 400/2.000 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano8,1 - 4,3/100 km
Consumo extraurbano4,9 - 3,2/100 km
Consumo medio6,0 - 6,0/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.253 mm
Passo2.620 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Fabio Psoroulas

Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022