Fiat 500

Un classico senza tempo in chiave moderna

53
Nuova Fiat 500 2015
  • N.D.
  • 14.070 - 18.570 €
  • 3,4 - 6,5 L/100KM
  • 4
  • Da 165 a 550 L
Nata nel 2007 e sottoposta a restyling nel 2015, la Fiat 500 moderna raccoglie l’eredità della “nonna” del 1957. Se l’antenata nasceva come modello spartano ed economico, la Fiat 500 del nuovo millennio è una city car chic e modaiola. L’impostazione tecnica si “sposta” da motore e trazione posteriore a motore e trazione anteriore. L’abitacolo continua ad essere con due posti comodi avanti e due di emergenza dietro, oggi come allora lo spazio non abbonda, le dimensioni rimangono tipiche di una vettura da città. La posizione di guida del “cinquino” è alta, le finiture degli interni sono curate. Nel prima citato aggiornamento del 2015 è stato introdotto (ben collocato nella plancia) il sistema di infotainment touch screen “U-Connect” da 5”. I motori disponibili per Fiat 500 sono: il 1.2 Fire a quattro cilindri con 69 cv, sia a benzina che a GPL, il vivace bicilindrico TwinAir turbo da 900 cm³ in due varianti da 85 e 105 cv (sempre a benzina), conclude la gamma la 1.3 Multijet quattro cilindri diesel da 95 cv. Per tutte il cambio è un manuale a cinque rapporti, optional il robotizzato “Dualogic” per 1.2 Fire e 0.9 TwinAir da 85 cv, che rende la Fiat 500 automatica. Escluso quello da 105 cavalli, tutti gli altri motori possono essere guidati da neopatentati. Personalizzabilissima, con tanti colori a disposizione, è da anni che la Fiat 500 è tra le auto più vendute in Italia.

La Fiat 500 è una city car da sfoggiare in centro, quindi almeno l’allestimento “Lounge” è d’obbligo, che comprende accessori volti a migliorare l’estetica dell’auto come i cerchi in lega da 15”, il kit cromo e il tetto fisso in cristallo. Per tutte le versioni comunque non manca nulla per la sicurezza: di serie sette airbag, esp con funzione hill holder e sensore pressione pneumatici. Il motore 1.2 Fire, guidabile anche dai neopatentati, si dimostra ben accordato all’auto e non consuma troppo. Più grintosa la TwinAir Turbo, specialmente con i 105 cv della “S”, con quel borbottio che ricorda quello della 500 originale. Ben undici i colori disponibili, solo un grigio pastello è gratuito, le serie speciali invece hanno delle tinte ad hoc.

PRO

  • Linea: ha fascino e stile da vendere, poche altre vetture in vendita sono riuscite come la Fiat 500
  • Guida: si dimostra facile e intuitiva nelle curve come in città, dove sterzo e cambio non affaticano
  • Cruscotto: il display digitale, di serie anche per la base, fornisce molte informazioni e si legge bene.

CONTRO

  • Prezzi: i tempi cambiano, la 500 moderna si fa pagare l’immagine di piccola “premium”
  • Praticità: i posti dietro sono striminziti, anche il baule non brilla per capacità di carico (185 litri)
  • Posizione di guida: per quelli che superano il metro e ottanta, risulta un po’ sacrificata

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima120/3.000 - 200/1.500 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano7,8 - 4,1/100 km
Consumo extraurbano5,3 - 3,0/100 km
Consumo medio6,5 - 6,5/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaCitycar
Lunghezza3.571 mm
Passo2.300 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022