Ferrari GTC4Lusso. Ecco il nome dell’ultima creatura di casa Ferrari che, come da tradizione recente, vanta un nome piuttosto articolato e tutto attaccato. Al di là del cambio di nome, si tratta della nuova versione di quella che fino ad oggi è nota come Ferrari FF, ossia la prima supercar di Maranello a trazione integrale (Ferrari Four, da qui il nome) e dotata anche di quattro posti veri nell’abitacolo. In genere le quattro posti non sembrano entusiasmare come le sportive a due posti, ma ci sono esempi nella storia che smentiscono assolutamente questa credenza. Possiamo citare la Ferrari 456 per rimanere nel passato abbastanza recente.
Ritocchi estetici
E parlando proprio della Ferrari 456, la celebre coupé nata nel 1992, non trovate che i designer le abbiano voluto rendere omaggio con quei gruppi ottici posteriori della nuova Ferrari GTC4 Lusso? In generale la coda, oltre alla nuova fanaleria, si fa più affilata nelle forme, a tutto vantaggio dell’aggressività generale. Il frontale, in compenso, resta più familiare, con ritocchi sia ai gruppi ottici che al paraurti e al cofano, ma che non ne stravolgono troppo l’aspetto generale. La Ferrari annuncia anche che la nuova estetica ha migliorato l’aerodinamica generale del modello.
Ritocchi li possiamo trovare anche all’interno, dove spicca in primo luogo il nuovo sistema di infotainment, che conta sull’interessante presenza dell’ampio schermo da 10,25 pollici. Ma non finisce qui, perchè c’è anche un nuovo volante, più compatto grazie ad un nuovo airbag capace di occupare meno spazio. Nuovi anche vari comandi ed il Manettino per la selezione delle modalità di guida.
Rivisto accuratamente l’innovativo sistema di trazione integrale, per renderlo ancora più efficiente e migliorare ulteriormente l’esperienza di guida. Anche la trasmissione è attesa a un cambio radicale, rumors vorrebbero l’introduzione di un cambio automatico 8 marce al posto del doppia frizione 7 marce finora in servizio.
Motori e Prestazioni
Passiamo, ora, ad un altro aspetto decisamente importante: il motore. Sotto al cofano troviamo un più “contenuto” 3.9 litri V8 turbo da 609 cavalli (448 kW) in grado di toccare i 316 chilometri orari e scattare da 0 a 100 in 3 secondi e mezzo. L’altra proposta è data da un 6.2 litri V12 aspirato che però passa a 689 cavalli di potenza massima (507 kW) ad 8.000 giri al minuto e da 683 a 697 Nm di coppia motrice a 5.750 giri al minuto. Questo si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi (-0,3 secondi) ed in una velocità massima di 335 km/h. Interessanti anche altri numeri, come il rapporto di compressione a 13,5:1 e l’incredibile rapporto peso/potenza di appena 2,6 kg/CV.
In più, oltre a vantare la trazione integrale, la nuova Ferrari GTC4Lusso ha anche un sistema a quattro ruote sterzanti (4RM-S) con tanto di sistema Slip Side Control (giunto alla quarta generazione) per la gestione dinamica della vettura, che lavora congiuntamente al differenziale elettronico (E-Diff) ed agli ammortizzatori a controllo elettronico (SCM-E). A detta della casa, tutti questi sistemi permettono di avere un’incredibile motricità su ogni tipo di fondo, anche quando la strada è completamente coperta dalla neve.
Sul Lago di Como
Dagli uffici del Cavallino Rampante sono partiti gli inviti riservati alla clientela più affezionata della Casa di Maranello per la partecipazione all’evento del 15 Febbraio 2016 nel quale è stata svelata la GTC4Lusso, nonché appunto la nuova Ferrari FF. Il palcoscenico scelto è stato Villa Erba, presso il Lago di Como.
Il pubblico internazionale e la stampa l’hanno invece ammirata dal vivo alla première mondiale del Salone di Ginevra (3-13 marzo 2016).
Listino prezzi
Benzina:
Ferrari GTC4Lusso 3.9 V8 turbo 609 cavalli DCT 233.525 Euro
Ferrari GTC4Lusso 3.9 V8 turbo 609 cavalli DCT HELE 234.745 Euro
Ferrari GTC4Lusso 6.3 V12 689 cavalli DCT 270.060 Euro
Ferrari GTC4Lusso 6.3 V12 689 cavalli DCT HELE 271.280 Euro
- Tag:
- Auto sportive
Parole di CA