Le 10 novità più attese del Salone di Ginevra 2017

Le 10 novità auto più attese del Salone di Ginevra 2017 [FOTO]

Le 10 novità più attese del Salone di Ginevra 2017

Le 10 novità più attese del Salone di Ginevra 2017

Il Salone di Ginevra 2017 è l’evento più importante del panorama automobilistico mondiale, tappa imprescindibile per qualsiasi marchio: si può scegliere di non essere presenti a Detroit, a Parigi o Francoforte, ma saltare la kermesse clou della prima metà dell’anno è impensabile. E’ dove le novità trovano il palcoscenico e la cassa di risonanza maggiore. Tra visioni sul futuro create dalle show car e concretezza dei modelli pronti per andare sul mercato, l’attesa è sempre spasmodica. Passiamo in rassegna le 10 auto che, per vari motivi, vanno considerate importanti novità.

Ferrari 812 Superfast

Sostituisce la Ferrari F12 Berlinetta e lo fa elevando ancor di più l’asticella delle prestazioni. Rivisto il motore V12, ora da 6.5 litri e sovralimentazione dinamica ottenuta da condotti dell’aspirazione a geometria variabile, la 812 Superfast propone un nuovo stile, ancor più aggressivo della F12. Dalle linee morbide si passa a tocchi più spigolosi e appuntiti. Radicale rivisitazione degli interni, a partire dalla disposizione dei display.  
Approfondisci

McLaren P14

McLaren porterà sulla scena la seconda generazione di Super Series. La 12C ha costituito il primo anello, poi evoluto fino ad arrivare alla 650S, adesso tocca a un progetto sviluppato da zero, con un telaio più rigido, stile molto più emozionale e deciso, un motore biturbo 4 litri e l’evoluzione dei sistemi elettronici a servizio della dinamica di marcia. Le prestazioni sono al vertice tra le supercar a motore centrale, tanto da essere la migliore sullo 0-200 km/h.  
Approfondisci

Alpine A110

Un pezzo di storia che ritorna. Il marchio Alpine riprende la sigla dell’antenata che spopolava nei rally, A110 oggi è una coupé dalle dimensioni contenute, un’attenzione maniacale alla riduzione del peso e uno stile che rilegge in chiave moderna i dettagli che hanno reso celebre la prima A110. Renault punta modelli quali Cayman, 4C, Elise, lo fa annunciando un motore turbo atteso in quota 250 cavalli, sufficienti se si pensa all’abbinamento con un telaio e carrozzeria in alluminio.  
Approfondisci

Range Rover Velar

Land Rover amplia l’offerta Range e prepara Velar. Un suv elegante e al tempo stesso sportivo, dalle linee avvolgenti e, soprattutto, votato alla pulizia stilistica. I particolari anticipati sono buoni per stuzzicare l’appetito. Si posizionerà tra Range Rover Evoque e Ranger Rover Sport.  
Approfondisci

Nuova Volvo XC60

Restava uno dei modelli più “vecchi” nella gamma. Adesso Volvo XC60 è pronta con la seconda generazione, anticipata da più teaser. Proporzioni convincenti, finacata sportiva, muso con i fari a martello di Thor in primo piano, raccordati alla calandra. Può essere un’interessante alternativa ai “soliti” suv premium di medie dimensioni e beneficia delle unità moderne benzina e diesel, nonché una prevedibile variante ibrida in futuro. Al top i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, nel tipico stile Volvo.  
Approfondisci

Nuova Seat Ibiza

Solo cinque porte, prima utilitaria del gruppo a utilizzare il pianale MQB A0. Ibiza segue il design di Leon e lo propone su dimensioni più contenute. La resta stilistica è interessantissima all’esterno, forse qualcosa di più convincente poteva farsi a bordo, per caratterizzare un abitacolo razionale e pulito. Carreggiate ampie, passo incrementato, grande volume di carico nel bagagliaio: Seat Ibiza sarà tra le auto più interessanti nel segmento B.  
Approfondisci

Nuova Ford Fiesta ST

Nuova Ford Fiesta si è già annunciata e la vedremo a Ginevra, ma l’attesa è tutta per la variante sportiva ST. Non perché abbia più cavalli o prestazioni radicalmente superiori al modello che sostituirà, ma perché le ottiene con un tre cilindri turbo EcoBoost da 1.5 litri, contro il precedente 4 in linea 1.6 litri. Efficienza superiore e disattivazione di un cilindro per contenere i consumi quando non serve la piena spinta del propulsore.  
Approfondisci

Volkswagen Arteon

Vedremo quanto confermerà dei bozzetti, interessanti, che ne hanno annunciato il lancio, Volkswagen Arteon. Siamo nel segmento delle berline-coupé di grandi dimensioni, intorno ai 4 metri e 80 centimetri di lunghezza. Arteon sarà da ammirare anzitutto sul frontale, con un’ampia calandra raccordata senza soluzione di continuità con i fari a led. E’ il modello che raccoglie l’eredità di Volkswagen CC in qualche modo e nasce dalla piattaforma che sta sotto la Passat.  
Approfondisci

Nuova Opel Insignia

Finalmente si farà apprezzare dal vivo, sia berlina Grand Sport che station Sports Tourer. Nuova Opel Insignia porta su strada tratti dello stile Monza Concept, un pianale più leggero per confermarsi modello votato al gran comfort per quanti macinano un elevato numero di chilometri. Più equilibrata e stilisticamente convincente la station wagon, merito in particolare del design in coda. Tra i marchi generalisti si lotta a fare il premium. 
Approfondisci

Nuova Kia Picanto

Viste le precedenti novità, stona citare Kia Picanto? Non per noi. La citycar ha compiuto un salto di qualità decisivo nello stile, debutterà la versione GT-Line sportiva, il motore mille turbo benzina e, soprattutto, conferma le straordinarie doti di spazio e comfort a bordo, pur in dimensioni necessariamente contenute. E’ un’alternativa più che valida nel segmento A.  

Approfondisci

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022