Saab: Zhejiang Youngman versa i primi 12 milioni
Saab ha ricevuto i primi 12 milioni di euro dal partner cinese Zhejiang Youngman che secondo gli accordi dovrà versare i primi 70 milioni relativi all’utilizzo della tecnologia Phoenix
da Giuseppe Mancini, il

Saab ha ricevuto un acconto di 12 milioni di euro dal partner cinese Zhejiang Youngman che secondo gli accordi che erano stati stipulati in precedenza dovrà versare i primi 70 milioni relativi all’utilizzo della tecnologia Phoenix. Una notizia che riporta il brand svedese in una situazione finanziaria sicuramente migliore rispetto alla precedente. Swedish Automobile Nv e Saab Automobile Ab hanno ufficilamente confermato che la riorganizzazione sta procedendo come previsto ed un primo versamento da parte Zhejiang Youngman relativo all’impegno di finanziamento concordato il 12 settembre è stato ricevuto da Saab Automobile Ab.
Ulteriori pagamenti in base agli accordi che sono stati siglati e nuovi prestiti tra Zhejiang Youngman e Saab Automobile Ab dovrebbero essere fatti durante questa settimana ed entro il 22 ottobre. Il rimborso del prestito con i proventi dei 245 milioni di euro da parte di Pang Da e Zhejiang Youngman sono soggetti all’approvazione delle autorità competenti e si attende una risposta in merito nelle prossime settimane.- TEMI