
Che noia quando c’è sciopero. Il solito copione si ripete anche il 3 maggio 2015, quando ci sarà lo sciopero Ferroviario nazionale. Si tratta di disagi che dureranno per 24 ore, dalle ore 00.01 alle ore 24.00. Quanti di voi si saranno chiesti: e adesso come faccio? In questo articolo cerchiamo di fare mente locale, cercando di proporvi quali possono essere le soluzioni più interessanti per avere il minor numero di disagi possibili quando dovete spostarvi in auto.
La bicicletta

Dovete fare un tragitto relativemente corto o breve? E perchè non usate la bicicletta? E’ un rimedio piacevole (magari non nelle ore di punta), salutare perchè vi tiene in forma e, soprattutto, economico. In caso faccia bel tempo, la bicicletta può essere usata comodamente anche per tragitti più lughi di quello che si possa immaginare, con una velocità degli spostamenti interessante.
Car sharing

Piove, siete stanchi, non avete voglia di fare attività fisica. Se una qualunque ragione vi spinge a muovervi in maggiore comodità rispetto alla bicicletta, una valida alternativa è indubbiamente il car sharing. Ovviamente è ideale per tragitti non troppo lunghi, viste le limitazioni che comporta il car sharing stesso. Car2Go, Enjoy, Io Guido e chi più ne ha più ne metta. Nelle grandi città il car sharing è una prassi diffusa ed assolutamente comune.
VEDI ANCHE: Car sharing, a Roma e Firenze con le Smart Fortwo di car2go: costi e come funziona
VEDI ANCHE: Car Sharing, Enjoy di Eni a Roma, Milano e Rimini: come funziona e quanto costa
L’auto personale

Il classico rimedio allo sciopero: l’auto personale. Non è un caso che, nelle giornate di sciopero, le strade si facciano molto più trafficate del solito, con code e disagi per la circolazione nelle ore di punta. L’auto personale è comoda e pratica per spostarci esattamente dove voglia e, anche, per fare viaggi più lunghi, da una città all’altra. Può, però, dimostrarsi molto scomoda se dobbiamo andare in centro, dove le ZTL e la mancanza di parcheggio sono due aspetti da non sottovalutare.
BlaBlaCar

La nuova frontiera del passaggio in automobile si chiama BlaBlaCar. Scordatevi il vecchio dito pollice esposto dagli autostoppisti, adesso viaggiare è più semplice tramite questo portale web. Il mondo tecnologico e di internet si è arricchito di questa nuova possibilità per chi ha intenzione di mettersi in viaggio cercando il risparmio, sfruttando l’opportunità di fare un viaggio in compagnia, spendendo poco e conoscendo nuove persone.
L’aereo

Per chi deve affrontare un lungo viaggio, non c’è niente da fare: l’aereo resta l’unica soluzione nel caso in cui ci sia uno sciopero ferroviario. Può rivelarsi più costoso, ma indubbiamente anche veloce e pratico per raggiungere la propria destinazione, se essa dista molto dal punto di partenza.