Alfa Romeo 159, benzina. Linea fantastica, ma non è bastato il look a salvare l'Alfa Romeo 159. Un progetto nato male, con una piattaforma eccessivamente pesante, studiata per una berlina di segmento superiore, ha penalizzato la riuscita di quella che doveva raccogliere l'eredità della fortunata 156. Sul piano stilistico ha fatto centro, con un design fortemente emozionale e dinamico, prosecuzione del filone inaugurato da De Silva. Anche i motori hanno deluso, specialmente i Jts 1.9 e 2.2 di origine Holden, come il 3.2 litri V6: sostituiti dal turbo benzina 1.750 cc turbo progettato interamente in Italia nel 2009. Quanto vale oggi una 159? E' un buon affare sul mercato dell'usato? Prediligere una variante benzina per convertirla a gpl o puntare sulle motorizzazioni diesel ma con tanti chilometri? Con meno di 8000 euro si mette in garage un esemplare 1.9 Jts del 2009 con soli 77 mila chilometri.