
Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio, versione sportiva del Biscione
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio rappresentano l’anima sportiva del brand. Una vocazione mai celata che, nei due nuovi modelli, è messa in risalto con performance da supercar, nuovi contenuti dedicati e molteplici novità in termini di tecnologia, connettività e sicurezza.

Prestazioni da sportive per Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio
Le rinnovate Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio rappresentano l’eccellenza della casa italiana. Un rinnovamento, quella del marchio di Arese, che si completa con l’arrivo dei due nuovi modelli sportivi

Alfa Romeo Giulia e Stelvio con motore 2.9 V6 Bi-Turbo da 510 CV
Per Alfa Romeo Giulia e Stelvio c’è il motore 2.9 V6 Bi-Turbo da 510 CV – 30 in meno rispetto alla versione GTA – e 600 Nm di coppia massima. Questi sono scaricati a terra grazie al sistema Alfa Active Torque Vectoring coadiuvato, su Stelvio Quadrifoglio, dall’innovativo sistema di trazione integrale Q4.

ADAS di secondo livello sulle due vetture
Discorso a parte, invece, meritano gli ADAS per la guida autonoma di livello 2, il più alto raggiunto nella sua storia dalla casa italiana. Tra quelli presenti spiccano il Lane Keeping Assist, Active Cruise Control e Intelligent Speed Control

Novità estetiche per Giulia e Stelvio Quadrifoglio
Per quanto riguarda gli esterni, invece, Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio adottano nuovi gruppi ottici posteriori a LED con lente brunita e nuova finitura nero lucido per trilobo anteriore e badge posteriori, così come i nuovi cerchi da 21”

Tanta tecnologia sulle nuove versioni del Biscione
Particolare attenzione è stata dedicata anche a tutti gli aspetti che riguardano il traffico e la guida in città in generale. Traffic Sign Recognition e Intelligent Speed Control, invece, è un sistema che utilizza la telecamera di bordo, riconosce i segnali stradali riportandoli sul display, avvisa il conducente del limite di velocità corrente e propone al guidatore l’adeguamento della velocità.

Colori speciali per i due modelli in versione sportiva
Debuttano delle nuove tinte della carrozzeria. Tra quelle ora disponibili ci sono anche Ocra GT, Rosso Villa d’Este e Verde Montreal.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio già ordinabili
Le due sportive sono già ordinabili attraverso i canali ufficiali di Alfa Romeo. I prezzi ufficiali, leggermente ritoccati verso l’alto, saranno comunicati nei prossimi giorni in parallelo all’arrivo nelle concessionarie.

Debuttano sui modelli le Performance Pages
Arrivano anche le Performance Pages, schermate dedicate che consentono di visualizzare in tempo reale lo stato della vettura indicando parametri come le temperature dei principali organi meccanici, la distribuzione di coppia, pressione dei turbo e potenza utilizzata in tempo reale, oltre a cronometri digitali per misurare le prestazioni di accelerazione e velocità massima.

Nuovo scarico dal sound inconfondibile
A rendere unico il sound, poi, c’è anche il sistema di scarico Dual mode a quattro uscite. A scelta c’è la possibilità di avere lo scarico Akrapovič, sempre dual mode, realizzato in titanio con codini in carbonio.

Interni rivisti per le Giulia e Stelvio Quadrifoglio
Per l’abitacolo ci sono nuovo volante, leva del cambio rivestita in pelle, cinture di sicurezza non solo in nero ma anche in rosso o verde. Nuovo anche il sistema di infotainment completamente con display centrale touchscreen da 8,8”, dotato di servizi connessi e con interfaccia ridisegnata.

Cambio automatico a otto rapporti per Giulia e Stelvio Quadrifoglio
Il cambio è automatico a 8 rapporti ed esprime la massima potenzialità nella modalità “Race” mentre la leva, all'interno dell'abitacolo è rivestita in pelle