Tutte le immagini della Bmw i3 in versione pronto-serie
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro
E' pronta al lancio sul mercato, la prima auto elettrica di Bmw. Sarà la piccola i3 cinque porte la portabandiera del nuovo sub-brand della casa tedesca, che in futuro si arricchirà di altri modelli, tra cui la coupé i8. Tecnicamente all'avanguardia, la i3 monta un propulsore elettrico da ben 170 cavalli, in grado di assicurare altrettanti chilometri di autonomia con una singola carica. Velocità massima limitata a 150 orari, per preservare la durata delle batterie e assicurare maggior range d'azione. Quel range che può venir esteso attraverso un motore termico supplementare, un bicilindrico motociclistico da 650 cc con funzioni di generatore d'energia per le batterie. I prezzi della Bmw i3 dovrebbero posizionarsi intorno ai 40 mila euro, senz'altro impegnativo come listino ma giustificato dagli elevati contenuti tecnici e dal brand Bmw.
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro
Il motore elettrico assicura fino a 160 km di autonomia in modalità normale, con la possibilità di estendere ulteriormente il range nella modalità EcoPro