Tutto era nato come una semplice voce di corridoio, ma ora abbiamo in mano le sue foto ufficiali. Stiamo parlando della Ferrari 458 Speciale, il massimo dell’espressione della supercar per eccellenza del Cavallino. La casa italiana ha fissato il lancio della versione ancora più sportiva della 458 Italia per il prossimo Salone di Francoforte 2013, che aprirà i battenti il 10 settembre. Noi l’avevamo chiamata, provvisoriamente, Ferrari 458 Italia Scuderia, visti i precedenti con la F430, ma in realtà da Maranello hanno preferito lanciare il modello con una nuova e differente denominazione: niente Challenge Stradale o Monte Carlo, come si era detto in passato, ma Speciale. Speciale in tutti i sensi, dato che questa versione sarà dotata di numerosi upgrade che la renderanno ancora più veloce ed efficace nella guida sportiva.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.
Foto dal Salone di Francoforte per la nuova Ferrari 458 Speciale.
L’estetica e l’efficienza aerodinamica sono frutto non solo del lavoro del team Ferrari, ma anche della collaborazione con Pininfarina, che ha aiutato il Cavallino nello sviluppo della supercar.