Honda HR-V
In Giappone si chiamerà ufficialmente Honda Vezel, in Europa sarà invece Honda HR-V e sarà equipaggiato in un primo momento da un'unità a benzina 1.5 di cilindrata, mentre in un secondo momento arriverà anche una variante ibrida di nuova concezione ed inoltre anche una in tecnologia SPORT HYBRID i-DCD (Intelligent Drive Dual Clutch) sviluppata da Honda Motors. Lo scorso Salone dell'auto di Detroit 2013 è stato scelto da Honda per lanciare la Urban Suv concept, crossover dalla vocazione cittadina, con dimensioni ampiamente al di sotto quelle dell'attuale Honda CR-V. Ora però il marchio nipponico gioca la partita più importante e si presenta al pubblico europeo al Salone di Parigi 2014. Pressoché in versione definitiva, arriverà sul mercato nel corso del 2015 e può raccogliere interessanti consenti. Deriva dal pianale della Honda Jazz e ne condivide la meccanica, assicurando però molto più spazio a bordo.
In Giappone si chiamerà ufficialmente Honda Vezel, in Europa sarà invece Honda HR-V e sarà equipaggiato in un primo momento da un'unità a benzina 1.5 di cilindrata, mentre in un secondo momento arriverà anche una variante ibrida di nuova concezione ed inoltre anche una in tecnologia SPORT HYBRID i-DCD (Intelligent Drive Dual Clutch) sviluppata da Honda Motors. Lo scorso Salone dell'auto di Detroit 2013 è stato scelto da Honda per lanciare la Urban Suv concept, crossover dalla vocazione cittadina, con dimensioni ampiamente al di sotto quelle dell'attuale Honda CR-V. Ora però il marchio nipponico gioca la partita più importante e si presenta al pubblico europeo al Salone di Parigi 2014. Pressoché in versione definitiva, arriverà sul mercato nel corso del 2015 e può raccogliere interessanti consenti. Deriva dal pianale della Honda Jazz e ne condivide la meccanica, assicurando però molto più spazio a bordo.