Sceglie il salone di Ginevra 2014 la nuova Audi TT 2014 per svelarsi al pubblico. La terza generazione nasce sul pianale Mqb e si avvantaggia di un peso complessivo ridotto in maniera significativa: si parla di 60 kg. Evoluzione nel design, perché se è vero che la fiancata e il profilo non stravolgono i tratti tipici della coupé tedesca, il frontale cambia marcia. Pur restando ancorato sulla calandra single-frame, si apprezza una diversa interpretazione, fatta di cromature e tratti geometrici chiari. La variante più sportiva TTS svilupperà una potenza superiore ai 300 cavalli, erogati dal motore turbo benzina 2 litri impiegato, tra le altre, sulla Golf R. La coda dell'Audi TT pone l'accento su uno stile a sviluppo orizzontale e in tal senso vanno i gruppi ottici, il paraurti e lo spoiler mobile.
Prime foto spia di un muletto che mostra lo stile definitivo della nuova Audi TT 2014. Sia ben chiaro, le immagini rilasciate dai colleghi tedeschi di Auto Motor und Sport mostrano ancora un prototipo avvolto da pesanti camuffature, tuttavia ci consentono di avere già un interessante assaggio di quelle che saranno le forme della prossima generazione. Con l’arrivo della sua terza serie, la coupé di Ingolstadt diventa più matura ed aggressiva, per cercare di confermare il trend positivo della prima serie e parzialmente calato con la seconda generazione. In particolare le novità più importanti si concentrano al frontale, dove la rivoluzione riguarderà i gruppi ottici, che cambiano forma diventando più simili a quelli del resto della produzione dei Quattro Anelli. Passano da una forma stondata ad una geometria esterna trapezoidale, molto aggressiva a sviluppo orizzontale.
Ammiriamo per la prima volta, avvolta da molte camuffature, la nuova Audi TT 2014.