Opel Combo Tour. L’Opel Combo Tour nasce nel 2012 ed è quasi principalmente un rimarchiamento rispetto al Fiat Doblò che invece nasce nel 2009. Rispetto al modello di cui ne prende l’eredità l’unica cosa a non cambiare è appunto il nome ma per il resto il multi spazio tedesco si rinnova totalmente. Le dimensioni parlano di 439 centimetri di lunghezza, 183 di larghezza e 185 quelli dell’altezza che arrivano a 190 se lo si sceglie con motorizzazione a metano appunto per l’alloggiamento delle bombole nel sottoscocca.
L’omologazione, per una più completa versatilità, è di 5 o 7 posti con una capacità minima del bagagliaio di 133 litri appunto viaggiando in sette, che sarà di 790 nella configurazione a cinque posti ed arriverà ad addirittura 3200 litri con gli schienali abbattuti.
Il listino motori parla di un benzina (1.4 16V da 95 cavalli), due diesel: un 1.6 CDTI nelle declinazioni 90 e 105 cavalli ed un 2.0 CDTI da 135 cavalli. Per consumi ed emissioni ridotte spazio anche ai 1.4 ecoM a metano da 120 cavalli.