Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio al Salone di Francoforte 2015 [FOTO]

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio al Salone di Francoforte 2015 [FOTO]

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio al Salone di Francoforte 2015 [FOTO]

Immancabile, una delle prime ad attirare la nostra attenzione al Salone di Francoforte 2015 (17 – 27 settembre). L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Per il momento la casa del Biscione ha solamente svelato la versione ad alte prestazioni, in tante nuove colorazioni: nera, blu, grigia…ce n’è per tutti i gusti. Ricordiamo che il top di gamma della berlina Alfa monta un motore sviluppato in collaborazione con Ferrari, 2.9 litri V6 biturbo da 510 cavalli e 600 Nm con sistema di disattivazione dei cilindri. Sarà dotata sia di cambio manuale che di quello sequenziale a doppia frizione, a seconda dei gusti, così come ci sarà la doppia scelta tra la trazione posteriore e quella integrale.

Caratteristiche da best in class

La casa ha anche già anticipato che la Giulia è al vertice della categoria per quanto riguarda il Cx (0,25 nelle versioni normali) e, a detta di Sergio Marchionne, “è meglio delle tedesche”. Da tenere presente, infatti, sia il tempo al Nurburgring in 7 minuti e 39 secondi, sia la velocità massima di 307 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Verrà venduta in Italia, in versione Quadrifoglio, a partire da 79.000 euro, mentre per la versione più sportiva di tutte e con vari optional aggiuntivi, il prezzo sale a 95.000 euro. Questa versione verrà dotata di tutti i contenuti più sportivi ed esclusivi disponibili in gamma: sarà la Giulia più leggera e performante in commercio, grazie anche ai freni a disco carboceramici e ai sedili sportivi ultra-leggeri in fibra di carbonio.

Prestazioni eccellenti, sempre nel massimo rispetto dell’ambiente: la Giulia si dimostra infatti best in class anche per ciò che riguarda le emissioni, con 198 grammi di CO2 per chilometro. L’impianto frenante è molto potente, per far fronte a questa potenza: l’auto è in grado di frenare da 100 km/h a 0 in meno di 32 metri. Tra le altre caratteristiche dobbiamo segnalare anche il miglior rapporto peso potenza della categoria (2,99 kg/CV) ed una ripartizione dei pesi al 50-50. L’Alfa Romeo Giulia coniuga le straordinarie prestazioni del motore con l’ampio impiego di materiali ultra-leggeri – quali fibra di carbonio, alluminio e composito di alluminio e materiale plastico – che consente di raggiungere un peso a vuoto pari a 1.524 Kg.

Gli interni e la dotazione

Nell’abitacolo Alfa vuole il massimo livello in termini di qualità, sicurezza, contenuti e comfort, con in più un elemento specifico profondamente Alfa Romeo: la centralità del guidatore.
Non è un caso se tutti i comandi primari, incluso il pulsante di accensione, sono incorporati nel volante, come su una vettura da Formula 1, mentre l’interfaccia uomo/macchina si compone di due comandi rotativi che regolano, in modo semplice e immediato, il selettore Alfa DNA Pro e il sistema di infotainment Connect 3D Nav.

Il sistema Connect 3D Nav di Alfa Romeo Giulia – sviluppato insieme a Magneti Marelli – offre molte funzionalità tra le quali spicca l’interfaccia HMI di ultima generazione, dove la gestione del sistema avviene principalmente tramite il Rotary Pad e attraverso il display TFT da 8.8 pollici integrato nella plancia della vettura. Il Rotary Pad propone sia un sistema di riconoscimento vocale avanzato sia il sistema di gesture recognition, che permette di interagire con il sistema utilizzando semplicemente il movimento delle dita sul pad. Il Connect 3D Nav consente inoltre una completa connettività con tutti i dispositivi mobili (cellulari, smartphone, tablet con sistema operativo Apple iOS e Android).

Sulla Giulia Quadrifoglio debutta anche il sistema audio Harman Kardon Sound Theatre, che soddisfa il desiderio di un suono ricco di dettagli grazie a un migliore controllo del suono e a un segnale audio in uscita di qualità superiore. L’amplificatore distribuisce un suono nitido attraverso un sistema a 14 altoparlanti all’interno del veicolo che garantisce una qualità audio superiore.

Leggi anche

Nuova Alfa Romeo Giulia 2015: prezzo, motori e caratteristiche [FOTO e VIDEO]

Nuova Alfa Romeo Giulia: tutte le concorrenti della berlina italiana [FOTO]

Alfa Romeo Giulia Crosswagon: in rete il rendering di Xtomi Design [FOTO]

Nuova Alfa Romeo Giulia 2015: gli interni in tutti i loro dettagli [FOTO]

Alfa Romeo Giulia 2015 Quadrifoglio Verde: foto spia dal Nurburgring per gli ultimi test [FOTO]

Nuova Alfa Romeo Giulia 2015 station wagon: il primo rendering [FOTO]

Nuova Alfa Giulia 2015, presentata ad Arese: prezzo e motori [FOTO e VIDEO]

Parole di CA

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005