Audi A5 Cabriolet MY 2016: pacchetto S line e motore 3.0 TDI quattro diventa il top [FOTO]

Audi A5 Cabriolet MY 2016: pacchetto S line e motore 3.0 TDI quattro diventa il top [FOTO]

Audi A5 Cabriolet MY 2016: pacchetto S line e motore 3.0 TDI quattro diventa il top [FOTO]

Ecco a voi la nuova Audi A5 Cabriolet. Forse tra tutte le cabrio in listino l’A5 nella variante appunto “scoperta” è quella che meglio coniuga la sportività nelle linee con l’eleganza degli interni. Parliamo infatti di una tedesca ben rifinita con qualità dei materiali che fanno invidia a molte concorrenti dello stesso segmento di mercato con un listino motorizzazioni che propone i giusti propulsori performanti e dai consumi contenuti, così come le emissioni di anidride carbonica.
La capote, elemento fondamentale per un’auto di questa categoria, è stata concepita in tela e si richiude in 15 secondi in un apposito scomparto ricavato nel bagagliaio che porta via poco posto e si può effettuare quest’operazione fino ad una velocità massima di 50 chilometri orari.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Linea e stile

E’ sempre esaltante lo stile che Audi sa far emergere in ogni suo modello. La linea dell’A5 Cabriolet non ha subìto stravolgimenti rispetto ai modelli delle precedenti generazioni, più che altro una serie di innovazioni stilistiche non esagerate ma che comunque hanno sempre conquistato la nicchia di pubblico interessato a questo target di vetture con una tecnologia sempre al meglio, ora ridimensionata con i nuovi gruppi ottici full led.
Pacchetto S Line? E’ una chicca che ha prezzi che variano da 2.375 Euro a 3.515 Euro a seconda dell’equipaggiamento scelto ma che rendono questa cabrio tedesca, una sportiva quasi senza rivali.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Dimensioni e capacità di carico

Dimensioni Audi A5 Cabriolet

Partiamo con le dimensioni dell’Audi A5 Cabriolet. Parliamo di una vettura che determina una lunghezza di quattro metri e sessantatre centimetri con una larghezza di 1 metro e 85 centimetri ed un’altezza pari a 1 metro e 38. Il bagagliaio è appunto condizionato dalla capote: aperta o chiusa che essa sia; nel primo caso la capacità minima arriva a 320 litri, mentre nel secondo caso è di 380 litri ma se si decide di abbattere gli schienali posteriori per ottenere la massima capacità di carico, questa arriva a 750 litri.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Motori in listino

Benzina o diesel. Queste sono le proposte che Audi presenta per l’A5 Cabriolet con motori tutti conformi alle normative antinquinamento Euro 6.
Iniziamo con i benzina. Si parte col 1.8 di cilindrata TFSI con potenza di 177 cavalli pronto a raggiungere una velocità massima di 223 chilometri orari ed uno scatto da 0 a 100 in 8,7 secondi. Ci sono poi i 2 litri proposti con una potenza di 224 cavalli e possibilità di cambio automatico multitronic ed S tronic che, a seconda, raggiungono i 245 chilometri orari come punta massima (240 con l’S tronic e trazione quattro e 235 con il multitronic) e scatti da 0 a 100 rispettivi di 7.4, 7.2 e 7.6 secondi. Passiamo poi al 3 litri TFSI con potenza di 272 cavalli che porta l’A5 Cabriolet ad una velocità massima di 250 chilometri orari autolimitati e la fa scattare da 0 a 100 in 6 secondi e 3. Ultimiamo il listino dei benzina con la versione sportiva in gamma: l’S5 Cabriolet: parliamo di una vettura con motore 3.0 di cilindrata TFSI e potenza di 333 cavalli con velocità autolimitata a 250 chilometri orari e scatti da 0 a 100 “bruciati” in 5,4 secondi dotata di cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce: l’S tronic.
Le varianti diesel sono presenti con due unità: le 2 litri e le 3 litri tutte TDI. Il più “piccolo” in gamma è il 2.0 da 150 cavalli che consente, secondo la Casa, il raggiungimento dei 210 chilometri orari con uno scatto da 0 a 100 chilometri orari in 10 secondi e 2. Altrimenti si passa sempre ai 2.0 ma da 190 cavalli proposti anche con trazione integrale quattro o con cambio multitronic e rispettivamente raggiungono i 234, 231 e 226 chilometri orari di velocità massima e scattano da 0 a 100 in 8,2, 7,9 e 8,3 secondi. Il capitolo dei 3.0 TDI si dirama tra quelli con potenza di 218 cavalli che arrivano a 235 chilometri orari con scatto da 0 a 100 effettuato in 6,8 secondi, altrimenti ci sono i più potenti da 245 cavalli che hanno una velocità di punta autolimitata a 250 chilometri orari con il raggiungimento dei 100 chilometri orari da fermi in 6 secondi e 3 e c’è possibilità di optare per quelli con trazione integrale o solamente anteriore ed entrambi propongono il cambio automatico S tronic.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Consumi ed emissioni

Benzina:

1.8 TFSI 177 cavalli: 14,9 chilometri con un litro, 939 chilometri con un pieno e 154 grammi di CO2 al chilometro.
2.0 TFSI 224 cavalli: 14,5 chilometri con un litro, 914 chilometri con un pieno e 157 grammi di CO2 al chilometro.
2.0 TFSI 224 cavalli multitronic: 14,9 chilometri con un litro, 939 chilometri con un pieno e 156 grammi di CO2 al chilometro.
2.0 TFSI 224 cavalli quattro S tronic: 13,1 chilometri con un litro, 799 chilometri con un pieno e 175 grammi di CO2 al chilometro.
3.0 TFSI 272 cavalli quattro S tronic: 12,7 chilometri con un litro, 775 chilometri con un pieno e 184 grammi di CO2 al chilometro.
3.0 TFSI 333 cavalli quattro S tronic: 12,7 chilometri con un litro, 775 chilometri con un pieno e 184 grammi di CO2 al chilometro.

Coda dell'Audi A5 Cabriolet

Diesel:

2.0 TDI 150 cavalli: 20,0 chilometri con un litro, 1260 chilometri con un pieno e 132 grammi di CO2 al chilometro.
2.0 TDI 190 cavalli: 18,9 chilometri con un litro, 1191 chilometri con un pieno e 138 grammi di CO2 al chilometro.
2.0 TDI 190 cavalli multitronic: 19,2 chilometri con un litro, 1210 chilometri con un pieno e 139 grammi di CO2 al chilometro.
2.0 TDI 190 cavalli quattro: 17,5 chilometri con un litro, 1068 chilometri con un pieno e 150 grammi di CO2 al chilometro.
3.0 TDI 218 cavalli multitronic: 16,1 chilometri con un litro, 1210 chilometri con un pieno e 164 grammi di CO2 al chilometro.
3.0 TDI 245 cavalli quattro S tronic: 15,6 chilometri con un litro, 1031 chilometri con un pieno e 167 grammi di CO2 al chilometro.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Allestimenti ed equipaggiamento di serie

Interni Audi A5 Cabriolet

Per Audi A5 Cabriolet non ci sono in listino dei veri e propri allestimenti ma si va in base alla motorizzazione scelta, al fatto che si opti per il modello dotato di trazione integrale e di cambio robotizzato a doppia frizione sette marce S tronic o il multitronic.
Di serie troviamo gli airbag per la testa, cerchi in lega, climatizzatore automatico bizona, controllo della stabilità e della trazione, fari allo xeno, fendinebbia, radio con lettore cd, mp3 e presa Aux, retrovisori elettrici riscaldabili e ripiegabili, ruotino, sedili anteriori regolabili in altezza, quello posteriore frazionato, servosterzo ad assistenza variabile e capote elettrica in tela, dispositivo di antiarretramento in salita, frangivento e solamente per la S5 anche l’antifurto ed inserti in alluminio.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Listino prezzi

Benzina:

Audi A5 Cabriolet 1.8 TFSI 177 cavalli 44.550 Euro

Audi A5 Cabriolet 1.8 TFSI 177 cavalli multitronic 46.750 Euro

Audi A5 Cabriolet 2.0 TFSI 224 cavalli 50.800 Euro

Audi A5 Cabriolet 2.0 TFSI 224 cavalli multitronic 53.000 Euro

Audi A5 Cabriolet 2.0 TFSI 224 cavalli quattro S tronic 55.600 Euro

Audi A5 Cabriolet 3.0 TFSI 272 cavalli quattro S tronic 60.450 Euro

Audi S5 Cabriolet 3.0 TFSI 333 cavalli quattro S tronic 71.600 Euro

Posteriore Audi RS5 Cabriolet

Diesel:

Audi A5 Cabriolet 2.0 TDI 150 cavalli 47.150 Euro

Audi A5 Cabriolet 2.0 TDI 190 cavalli 48.100 Euro

Audi A5 Cabriolet 2.0 TDI 190 cavalli multitronic 50.300 Euro

Audi A5 Cabriolet 2.0 TDI 190 cavalli quattro 50.700 Euro

Audi A5 Cabriolet 3.0 TDI 190 cavalli quattro edition 53.580 Euro

Audi A5 Cabriolet 3.0 TDI 218 cavalli quattro S tronic 56.200 Euro

Audi A5 Cabriolet 3.0 TDI 245 cavalli quattro S tronic 60.850 Euro

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Segmento di mercato e rivali

E’ appunto il segmento delle cabriolet di medie dimensioni quello che occupa Audi A5 Cabriolet e per di più fa parte della categoria Premium. Le vetture che contendono la rivalità sono quindi solamente le tedesche Bmw Serie 4 Cabrio e Mercedes Classe E Cabrio.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA MARZO 2017

Parole di Simone Babetto

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022