Audi A5 Sportback è la variante a cinque porte dell’A5 Coupé. In sé racchiude uno stile unico appartenente ad un segmento di mercato che solo le vetture premium hanno affrontato finora, quello delle berline con la verve da coupé. L’abitabilità è comoda per quattro persone ma al sovrapprezzo di 355 Euro si può avere l’omologazione per cinque persone.
In listino i motori sono circa i medesimi della versione tre porte, tutti conformi alle normative antinquinamento Euro6 ed i prezzi partono da 38.350 Euro per l’entry-level a benzina, altrimenti da 39.050 Euro per la 2.0 TDI da 136 cavalli ultra.
Dimensioni e capacità di carico
Iniziamo dalle dimensioni dell’A5 Sportback. Questa si propone con una lunghezza di 4 metri e 71 centimetri di lunghezza, 1 metro e 85 di larghezza per un’altezza di 1 metro e 39 centimetri. Il bagagliaio è un tasto dolente per vetture di questo segmento di mercato data la linea spiovente del posteriore; l’Audi A5 Sportback mette a disposizione 480 litri come soglia minima ed abbattendo gli schienali posteriori la capacità massima di carico arriva a 980 litri.
Stile del design
La linea riprende appieno l’appeal e quindi il family-feeling dei nuovi modelli in gamma: raffinatezza e stile sono le due parole chiave per questo modello. Audi sotto l’aspetto stilistico non sembra conoscere i segni dell’età nonostante gli anni passino e la linea comunque rimanga la medesima cambiando in qualche dettaglio come la calandra anteriore, fari con tecnologia a LED e poco altro. Dentro non c’è che dire, non c’è altro che un mix di eleganza e raffinatezza per un comfort di alto livello.
Propulsori in listino
Sono in tutto tre i propulsori a benzina in listino per A5 Sportback e due quelli diesel negli step di potenza che ora andiamo a vedere.
Si apre con un 1.8 TFSI da 177 cavalli il listino motorizzazioni di A5 Sportback per spingersi poi ai 2 litri sempre TFSI da 224 cavalli fino ai 3.0 di cilindrata TFSI con step da 272 cavalli, altrimenti 333 cavalli per la sportiva S5 Sportback. I diesel sono invece gli innovativi 2 litri TDI proposti anche con tecnologia ultra (Euro 6) da 136, 150, 163 e 190 cavalli e questi ultimi due step di potenza sono disponibili anche con trazione integrale quattro; concludono i 3.0 TDI da 218 e 245 cavalli, questi ultimi dotati di trazione integrale e cambio S tronic.
Prestazioni, consumi ed emissioni
Benzina:
1.8 TFSI 177 cavalli: 231 km/h di velocità massima, 8″2 lo scatto da 0-100 km/h, 15,6 km/l e 148 g/km di CO2;
1.8 TFSI 177 cavalli multitronic: 221 km/h di velocità massima, 8″4 lo scatto da 0-100 km/h, 15,6 km/l e 149 g/km di CO2;
2.0 TFSI 224 cavalli: 250 km/h di velocità massima, 7″0 lo scatto da 0-100 km/h, 15,4 km/l e 149 g/km di CO2;
2.0 TFSI 224 cavalli multitronic: 236 km/h di velocità massima, 7″2 lo scatto da 0-100 km/h, 15,6 km/l e 149 g/km di CO2;
2.0 TFSI 224 cavalli quattro: 245 km/h di velocità massima, 6″5 lo scatto da 0-100 km/h, 14,1 km/l e 164 g/km di CO2;
2.0 TFSI 224 cavalli quattro S tronic: 245 km/h di velocità massima, 6″5 lo scatto da 0-100 km/h, 13,9 km/l e 166 g/km di CO2;
3.0 TFSI 272 cavalli quattro S tronic: 250 km/h di velocità massima, 6″0 lo scatto da 0-100 km/h, 13,2 km/l e 177 g/km di CO2:
3.0 TFSI 333 cavalli quattro S tronic: 250 km/h di velocità massima, 5″1 lo scatto da 0-100 km/h, 13 km/l e 179 g/km di CO2.
Diesel:
2.0 TDI 136 cavalli ultra: 212 km/h di velocità massima, 9″5 lo scatto da 0-100 km/h, 23,8 km/l e 109 g/km di CO2;
2.0 TDI 150 cavalli: 212 km/h di velocità massima, 9″4 lo scatto da 0-100 km/h, 20,8 km/l e 127 g/km di CO2;
2.0 TDI 150 cavalli multitronic: 205 km/h di velocità massima, 9″4 lo scatto da 0-100 km/h, 20 km/l e 131 g/km di CO2;
2.0 TDI 163 cavalli: 221 km/h di velocità massima, 8″6 lo scatto da 0-100 km/h, 23,3 km/l e 111 g/km di CO2;
2.0 TDI 190 cavalli: 238 km/h di velocità massima, 7″8 lo scatto da 0-100 km/h, 20 km/l e 132 g/km di CO2;
2.0 TDI 190 cavalli multitronic: 230 km/h di velocità massima, 7″8 lo scatto da 0-100 km/h, 20 km/l e 131 g/km di CO2;
2.0 TDI 190 cavalli quattro: 235 km/h di velocità massima, 7″5 lo scatto da 0-100 km/h, 18,9 km/l e 141 g/km di CO2;
2.0 TDI 190 cavalli quattro S tronic: 232 km/h di velocità massima, 7″4 lo scatto da 0-100 km/h, 17,8 km/l e 147 g/km di CO2;
3.0 TDI 218 cavalli quattro S tronic: 240 km/h di velocità massima, 6″4 lo scatto da 0-100 km/h, 16,4 km/l e 159 g/km di CO2;
3.0 TDI 245 cavalli quattro S tronic: 250 km/h di velocità massima, 5″9 lo scatto da 0-100 km/h, 16,4 km/l e 159 g/km di CO2.
Meccanica
Per Audi A5 Sportback è previsto un cambio manuale a sei marce, altrimenti un automatico a variazione continua ad otto rapporti (il multitronic), oppure ancora l’S tronic nonché un robotizzato a doppia frizione a sette velocità.
La trazione è affidata all’asse anteriore, altrimenti è a quattro ruote motrici per le versioni “quattro” per avere un’eccellente risposta in curva e sui fondi scivolosi.
Equipaggiamento di serie
In Audi A5 Sportback troviamo di serie per tutte le versioni in listino gli airbag per la testa, cerchi in lega, climatizzatore automatico bizona, controllo della stabilità e della trazione, fari allo xeno, fendinebbia, radio con lettore cd, mp3 e presa Aux, retrovisori elettrici riscaldabili e ripiegabili, ruotino, sedili anteriori regolabili in altezza, quello posteriore frazionato, servosterzo ad assistenza variabile e alzavetri posteriori elettrici.
Benzina:
Audi A5 Sportback 1.8 TFSI 177 cavalli 38.350 Euro
Audi A5 Sportback 1.8 TFSI 177 cavalli multitronic 40.550 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TFSI 224 cavalli 44.600 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TFSI 224 cavalli multitronic 46.800 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TFSI 224 cavalli quattro 47.200 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TFSI 224 cavalli quattro S tronic 49.400 Euro
Audi A5 Sportback 3.0 TFSI 272 cavalli quattro S tronic 54.250 Euro
Audi S5 Sportback 3.0 TFSI 333 cavalli quattro S tronic 65.900 Euro
Diesel:
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 136 cavalli ultra 39.050 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 150 cavalli 40.950 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 150 cavalli multitronic 43.150 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 163 cavalli ultra 41.550 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 190 cavalli 41.900 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 190 cavalli multitronic 44.100 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 190 cavalli quattro 44.500 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 190 cavalli quattro edition 47.380 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 190 cavalli quattro S tronic 46.700 Euro
Audi A5 Sportback 2.0 TDI 190 cavalli quattro edition S tronic 49.580 Euro
Audi A5 Sportback 3.0 TDI 218 cavalli quattro S tronic 50.000 Euro
Audi A5 Sportback 3.0 TDI 245 cavalli quattro S tronic 54.650 Euro
Parole di Simone Babetto