volkswagen

Classifica mondiale costruttori auto: i marchi auto più venduti al mondo

Vediamo insieme la classifica mondiale dei marchi auto più venduti al mondo.

volkswagen
volkswagen
Foto Shutterstock | Veyron Photo

La classifica mondiale costruttori auto ha visto nell’ultimo anno il solito duello tedesco-giapponese che da diverso tempo anima questa particolare competizione, in cui il gruppo Volkswagen ha mantenuto un leggero margine di vantaggio su Toyota.

Ci sono però delle novità importanti, legate più che al mercato auto, al mercato dei marchi. Infatti le acquisizioni in corso fra i vari gruppi stanno sensibilmente mutando la geografia del settore. Al punto che la classifica mondiale delle case automobilistiche, concentrata per gruppi, vede un nuovo protagonista raggiungere dimensioni sufficienti per il vertice.

Parliamo dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, un colosso ormai grande quanto le galassie Volkswagen e Toyota. Per lo stesso motivo, il gruppo PSA si è ingrandito al punto da entrare nelle prime 10 posizioni dopo l’acquisizione della Opel da General Motors; parallelamente il gruppo americano, per decenni il più grande del mondo, ha ora dimensioni sensibilmente più contenute che lo allontanano definitivamente dalle prime posizioni.

Per quanto riguarda i marchi italiani, il gruppo FCA, privo di alleanze strategiche o acquisizioni recenti, resta in una dignitosa posizione nella top ten.

Osserviamo ora i dettagli della classifica mondiale costruttori auto.

Classifica mondiale costruttori auto: i primi 10 gruppi

Per quanto riguarda le prime 10 posizioni della classifica mondiale costruttori auto, Renault-Nissan-Mitsubishi è vicinissima a Toyota e Volkswagen, con i tedeschi a prevalere.

Tutti hanno registrato delle crescite in termini di vendite. Nonostante un sensibile calo, il gruppo coreano Hyundai-Kia raggiunge il quarto posto con un buon margine di vantaggio su General Motors, grazie al “dimagrimento” degli americani dopo la vendita della Opel. Abbiamo già detto dell’ingresso in top ten del gruppo PSA, anche se le vendite consolidate registrano un calo. Piccola crescita di FCA, ottima performance di Honda e soprattutto di Suzuki.

Ecco la classifica mondiale costruttori auto per le prime 10 posizioni nel 2017, sempre intesa come gruppi.

LA TOP TEN, CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI AUTO

1 – Volkswagen, 10.413.355 immatricolazioni, +3,9%, posizione invariata;
2 – Toyota, 10.163.491, +1,7%, invariata;
3 – Renault-Nissan-Mitsubishi, 10.117.402, +6,3%, invariata;
4 – Hyundai-Kia, 7.280.054, -8,3%, invariata;
5 – General Motors, 6.875.098, +0,5%, invariata;
6 – Ford, 6.254.133, -1,4%, invariata;
7 – Honda, 5.359.185, +8,3%, invariata;
8 – FCA, 4.863.291, +1,8%, invariata;
9 – PSA, 4.161.389, -2,7%, invariata;
10 –Suzuki, 3.148.930, +11,1%, invariata.

CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI AUTO, LE ALTRE POSIZIONI

Scorrendo l’elenco delle altre posizioni, troviamo Mercedes-Benz che conferma l’11° posto con 2.665.616 unità vendute, +8,9%; 12° posto per BMW che sale di una posizione, 2.442.222 unità, +3,2%. Grande performance dei cinesi di Geely (proprietari della Volvo), 13° posto, salgono di una posizione, 1.922.769 unità, +35,9%. Mazda è al 15° posto, guadagna 3 posizioni, 1.569.837 unità, +2,2%. Fuji, cioè Subaru, sale del 6,6% e di due posizioni, 18° posto, 1.079.705 unità vendute.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022