Contrassegno elettronico assicurazione auto: dal 18 ottobre la rivoluzione delle RC auto

Contrassegno elettronico assicurazione auto: dal 18 ottobre la rivoluzione delle RC auto

Contrassegno elettronico assicurazione auto: dal 18 ottobre la rivoluzione delle RC auto

Contrassegno Elettronico

Il 18 Ottobre ci sarà una piccola ma grande rivoluzione nel mondo delle RC Auto, infatti prenderà vita il contrassegno elettronico. Questa scelta è stato stimato che porterà ad un discreto risparmio generale sui costi operativi. La prima sensazione è che questa riforma andrà a beneficio anche dei premi pagati dagli automobilisti, ormai in discesa da oltre un anno. Il primo calcolo stima che ci sarà un risparmio annuo di circa 100 milioni di euro, una cifra da non sottovalutare.

RC Auto contrassegno elettronico

Degli studi accurati hanno dimostrato che il costo delle polizze assicurative sta calando, un trend positivo per tutto il corso dell’anno. A settembre 2015 addirittura, il costo medio di una polizza auto è stato pari a 511,44 euro: l’11,18% in meno di sei mesi fa e addirittura il 20,55% in meno rispetto a settembre 2014. Attraverso questo nuovo dispositivo non ci saranno più da sopportare quei costi per carta, stampa e spedizione sostenuti dalle compagnie assicurative, di conseguenza adesso ogni polizza dovrebbe costare intorno ai 2 o 3 euro in meno. Questo dato va moltiplicato per il numero di polizze attive in Italia, così siamo certi che le compagnie assicurative, con costi meno ingenti da sostenere saranno disposte a ricalcolare nuove e interessanti tariffe per accaparrarsi il maggior numero di clienti.

Intanto la regione che da settembre 2014 a settembre 2015 ha visto scendere maggiormente i premi RC auto è la Campania: qui la riduzione è stata pari al 39,27%, con un premio medio di 801,72 euro, comunque ancora il più alto d’Italia in termini assoluti. Subito dopo per calo dei prezzi si troviamo la Puglia, con una riduzione del 33,15% e un premio medio di 629 euro (il terzo più caro del Paese). Se invece guardiamo all’importo delle polizze, la seconda regione con i prezzi più cari per assicurare l’auto è la Calabria dove, nonostante un calo annuale del 27,75%, si è registrata una media di 646,04 euro. Un altro vantaggio notevole che si ottiene con il contrassegno elettronico è che in questo modo si darà una grossa mano a combattere il gran numero di vetture circolanti senza assicurazione o con certificati contraffatti, perché i controlli saranno effettuati direttamente sulle targhe.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022