fiat 500x 1

I crossover più venduti del 2019: la classifica

fiat 500x 1

#DEVA_ALT_TEXT#fiat 500x 1

Più agili dei SUV, più comodi – soprattutto in ambito urbano – delle berline: i crossover rappresentano una delle novità più interessanti degli ultimi anni, capaci di riscuotere un successo immediato nel grande pubblico degli automobilisti che sempre più spesso li scelgono per muoversi nel traffico delle città. Vetture spesso di carattere che riescono a soddisfare le richieste di un gran numero di guidatori: ecco quali sono i modelli di crossover più venduti nel 2019.

Peugeot 3008

Peugeot 3008

Ad aprire la classifica dei crossover più venduti in Italia nel 2019 c’è Peugeot 3008. La vettura della casa francese, cresciuta nelle dimensioni rispetto alla versione precedente, si caratterizza per uno stile aggressivo e dinamico che gli automobilisti del Belpaese, stando ai dati di vendita, hanno deciso di premiare. Disponibile sia nelle varianti benzina 1.2 turbo da 131 Cv o 1.6 da 181 Cv sia nella versione diesel 1.5 131 Cv o 2.0 da 177 Cv, l’auto dell’azienda transalpina ha dimostrato di possedere le caratteristiche per competere in un mercato in forte espansione come quello dei crossover.

Nissan Qashqai

Nissan Qashqai schede hub

Un grande classico come Nissan Qashqai non poteva mancare nella classifica dei crossover più venduti: la vettura giapponese, con il restyling del 2017, ha guadagnato in cattiveria e comodità negli interni acquistando ancora maggiore appeal nei confronti degli automobilisti. Da segnalare i motori disponibili, tutti turbo, che vanno dalle unità benzina 1.3 con 140 o 150 Cv a quelle a gasolio con il 1.5 che offre 115 Cv e il 1.7 da 150 Cv.

Ford Ecosport

Ford EcoSport 2018

Un frontale grintoso, cerchi in lega e un’aria da fuoristrada: sono queste le caratteristiche della Ford Ecosport, il crossover della casa dell’Ovale Blu, che riesce ad entrare nella classifica dei modelli più venduti del 2019. Particolarmente interessante, poi, la proposta per quanto riguarda i motori con i benzina Ecoboost da 1.0 tre cilindri nelle varianti da 100, 125 e 140 Cv mentre per il diesel c’è il 1.5 con potenza fino a 125 Cv.

Jeep Compass

Jeep Compass 2018

Tra i crossover più venduti trova posto anche Jeep Compass, la vettura del gruppo Fca che eredita molte delle caratteristiche della sorella maggiore Grand Cherokee. Agile nel traffico nonostante le dimensioni non proprio contenute, offre un motore benzina 1.4 turbo da 140 Cv con trazione anteriore e 170 Cv nella versione a trazione integrale mentre il diesel 1.6 si ferma a 120 Cv.

Volkswagen T-Roc

Volkswagen T Roc apertura1

La vera sorpresa, nel campo dei crossover, è rappresentata dall’ingresso in classifica della Volkswagen T-Roc, capace di piazzarsi ai piedi del podio nonostante un periodo sul mercato relativamente breve. La vettura del marchio teutonico, che eredita la T dai modelli che l’hanno preceduta, può vantare un’offerta decisamente ampia per quanto riguarda le motorizzazioni con unità a benzina – si va dal 1.0 2 cilindri da 116 Cv per salire fino al 1.5 da 150 Cv – e diesel dove si parte dal 1.6 TDI da 116 Cv per arrivare alla versione più potente con il 2.0 da 150 Cv.

Jeep Renegade

Jeep Renegade 2019

Ad aprire il podio dei crossover più venduti del 2019 ecco la Jeep Renegade, simbolo dell’animo più offroad della categoria. Un veicolo che, nonostante le forme non troppo convenzionali per l’epoca, ha saputo ritagliarsi il proprio spazio in un segmento sempre più affollato incontrando il favore degli automobilisti che continuano a sceglierlo. Tre le versioni benzina – a partire dal 1.0 120 Cv passando per il 1.3 da 150 Cv e quello da 180 Cv – e altrettante a gasolio (con il 1.3 da 180 Cv, il 1.6 da 120 Cv e il 2.0 da 140 Cv) per la Jeep Renegade che conferma la bontà del progetto anche attraverso i dati di vendita.

Dacia Duster

Dacia Duster GPL tre quarti avanti

A premiare la Dacia Duster, capace di piazzarsi al secondo posto nella classifica dei crossover più venduti nel 2019, sono soprattutto prezzo low cost e consumi ridotti per la categoria tanto da percorrere 100 km con appena 4,4 litri di carburante. Disponibile sia in versione a trazione anteriore sia 4×4, può contare su diverse motorizzazioni a partire dal 1.0 da 100 Cv, passando per il 1.3 da 131 Cv e 150 Cv, tutti a benzina fino ad arrivare al diesel declinato nelle versioni 1.5 da 95 Cv e 1.5 da 115 Cv. Da sottolineare, proprio per i consumi contenuti, anche la versione GPL.

Fiat 500X

Fiat 500X, auto più vendute in Italia

A guidare la classifica dei crossover più venduti c’è la Fiat 500X, versione maggiorata dalla vettura che è stata capace di ritagliarsi il proprio spazio nonostante un passato decisamente ingombrante. Offerta in versione a trazione integrale o anteriore, la Fiat 500X può vantare anche un importante sistema di infotainment e diversi sistemi di sicurezza come la frenata assistita e il controllo elettronico della velocità, tutte caratteristiche hanno consentito la vettura del Lingotto di prendersi leadership del proprio segmento confermando come gli automobilisti italiani preferiscano le auto di casa.

Parole di Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005