Ferrari 458 Italia by Prior Design

Ferrari 458 Italia by Prior Design: tuning che la rende più aggressiva [FOTO]

Ferrari 458 Italia by Prior Design

Nuovo bellissimo tuning sulla Ferrari 458 Italia by Prior Design. Nonostante sia in fase di pensionamento, la Ferrari 458 Italia continua a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati. E anche ad ispirare gli addetti ai lavori. Come i preparatori tedeschi della Prior Design. Hanno da poco presentato una versione tuning della GT di Maranello. Si chiama Ferrari 458 Italia by Prior Design. Gli interventi sono in due parti. Il kit aerodinamico, al modico prezzo di 32.999 dollari, la rende un’auto che di certo non passa inosservata (si potrebbe definirla anche un pugno in un occhio, ma queste sono considerazioni personali). Poi c’è il pacchetto di “cure” al motore, cioè una nuova ottimizzazione del software, abbinata ad un sistema di scarico personalizzato. Di conseguenza, lo standard V8 4.5 da 570 cavalli e 540 Nm di coppia raggiunge ora 606 cavalli.

Carrozzeria

Tuttavia gli interventi più consistenti (e vistosi) applicati alla Ferrari 458 Italia by Prior Design sono alla carrozzeria. All’anteriore è stato totalmente ridisegnato il paraurti, più ampio e largo, integrato allo spoiler, il quale è sostenuto da tre elementi verticali. I dettagli più evidenti si trovano ai lati, dove sporgono due pinne inclinate, e sul cofano, dotato di una serie di feritoie orizzontali al centro.
Forma diversa anche per il diffusore posteriore, sopra il quale è sostanzialmente invariato il disegno delle prese d’aria. Dal cofano però sporge uno spoiler marcato. Differente anche la sagoma delle minigonne. Per quanto riguarda le ruote, gettati via i cerchi a stella caratteristici delle Ferrari da qualche decennio, appaiono o meglio irrompono i cattivissimi disegni dei cerchi ADV.1, BBS o HRE.

Storia

La Ferrari 458 è una berlinetta presentata nel 2009, declinata in quattro versioni: Italia, Spider, Speciale e Speciale A. Ha sostituito la F430. Alla sua messa a punto ha contribuito come consulente anche Michael Schumacher. Il telaio è in lega di alluminio. Il motore centrale V8 aspirato 4.5 ha un regime di rotazione molto alto; raggiunge infatti la potenza massima di 570 cavalli a 9.000 giri, mentre la coppia massima di 540 Nm viene erogata a 6.000 giri. Il valore di potenza specifica è di 127 cavalli per litro. Fra le prime a disporre di un cambio a doppia frizione di derivazione Formula 1, a sette rapporti.
Nella versione da competizione, la Ferrari 458 Italia ha al suo attivo 2 vittorie alla 24 ore di Le Mans nella classe GTE Pro, 6 alla 24 ore di Spa e molti altri successi, fra cui il mondiale Fia GT nel 2011. La sua carriera sportiva si conclude quest’anno. Alla 24 ore di Le Mans 2015 la vettura di Maranello ha vinto nella categoria GTE-Am (equipaggi misti professionisti-gentlemen), arrivando invece seconda e terza nella GTE-Pro.
La Ferrari 458 Italia verrà sostituita dalla 488 GTB, presentata al salone di Ginevra 2015.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022