Di Roberto Speranza | Domenica 15 febbraio 2015
Ripercorriamo la storia di un’auto d’epoca di un certo livello: la Fiat 600. L’automobile, il televisore, il frigorifero: oggi li diamo per scontati ma, per l’italiano medio del 1955, non lo erano affatto. Eravamo appena all’inizio del boom economico; l’Italia si apprestava a diventare una grande nazione industriale e il benessere arrivò anche da noi, seppure lentamente. A quell’epoca perfino l’automobile diventò un sogno possibile. La vettura che ha realizzato queste aspirazioni è la Fiat 600. Ebbe il merito di trovarsi al posto giusto, al momento giusto, con le caratteristiche giuste. Il suo battesimo avvenne 60 anni fa, il 9 marzo 1955, al salone di Ginevra. Senza mezzi termini, fu l’auto che avviò la motorizzazione di massa dell’Italia.
Parole di Roberto Speranza