Novità all’orizzonte per Fiat Aegea, dopo il lancio della berlina tre volumi. In Europa difficilmente rappresenterà la carrozzeria preferita, ammesso che arrivi la commercializzazione. Sarà la Fiat Aegea due volumi il “cavallo di battaglia” nel segmento C e i muletti sono già su strada per i consueti test. La presentazione? Nel corso del 2016. Poi toccherà alla terza variante, Fiat Aegea station wagon, che potrebbe arrivare in concomitanza con la compatta o seguire a breve. Come sarà? Theophilus Chin prova a immaginarla e il risultato, a ben vedere, non dispiace affatto.
Cosa cambia?
Le modifiche si concentrano tutte al posteriore, eccezion fatta per le barre longitudinali sul tetto. Il terzo finestrino sostituisce il terzo volume della berlina e contribuisce ad ampliare la capacità di carico (510 litri per la Aegea).
Una coda molto piacevole dal punto di vista del design, contraddistinta da un tetto spiovente, con i montanti “nascosti” e un ampio portellone per agevolare il carico e scarico bagagli. Andrà a confrontarsi con la concorrenza di Ford Focus, anzitutto, ma anche prodotti come Peugeot 308, Renault Megane. Quale che sia lo stile, conserverà la base tecnica vista sulla Aegea tre volumi, con il pianale Small Wide allungato, motori quattro cilindri turbo benzina e diesel.
E’ un ritorno nel segmento delle wagon compatte, dal quale Fiat è assente dalla Stilo station wagon, non avendo ricevuto la Bravo una corrispondente versione.
Parole di FP