Si incominciano ad intensificare le voci sulla nuova Fiat Punto 2017, la nuova generazione dell’icona del marchio torinese. L’arrivo della quarta serie della Punto significa un dietrofront sulle voci che vedevano l’arrivo nel segmento B di una Fiat 500 a cinque porte? Assolutamente no. Come avevamo già anticipato da tempo, in Fiat la strategia è ben più articolata di come può apparire da questi rumors che fanno il giro della rete nel giro di poche ore. La Fiat Punto è un’auto apprezzata e che rappresenta un caposaldo della gamma razionale: sarebbe sciocco non riproporla. Allo stesso modo, la gamma Fiat 500 è un vero e proprio successo, tanto da rendere sensato l’ampliamento anche verso una versione nel segmento B con cinque porte. La soluzione? Si faranno entrambe.
Nello specifico la nuova Fiat Punto è attesa per il 2017 e sarà un’auto che ricorderà da vicino la Fiat Tipo sotto molti punti di vista. In primis il design, visto che condividerà un marcato family feeling sia nel muso che nella coda: due render provano ad immaginare come potrebbe apparire, uno di LACO Design ed uno LP Design. In secondo luogo la nuova Punto riprenderà la stessa filosofia di dare tanto valore per un prezzo accessibile: ci si aspetta, quindi, un listino molto competitivo nel segmento, ma allo stesso tempo contenuti molto ricchi in temini di optional e dotazioni. Non sarà affatto una low cost, quindi, ma un’auto razionale, capace di offrire tanto al giusto prezzo.
Il pianale sarà il solito Small Wide, sul quale nascono già oggi diversi modelli (tra cui Fiat 500X, Fiat Tipo, Jeep Renegade, ecc.), opportunamente adattato al segmento delle utilitarie di segmento B. Le dimensioni esterne ricalcheranno un po’ quelle dell’odierna Fiat Punto: lunghezza di poco superiore ai 4 metri e larghezza attorno al metro e 70 centimetri. All’anteriore ci sarà una sospensione classica McPherson, al posteriore un ponte torcente. Le motorizzazioni, poi, non saranno certo una sopresa. Ci possiamo aspettare un motore d’accesso a benzina come il 1.2 69 cavalli aspirato, per poi trovare anche il più performante bicilindri 0.9 TwinAir. Quasi certa la presenza del diesel 1.3 Multijet con potenza di 95 cavalli e, forse, anche con un frazionamento meno performante.
LEGGI ANCHE: Nuova Fiat Tipo: prova su strada, prezzo, interni e motori [FOTO]
Render: LACO Design e LP Design
Le foto spia
Sono stati sorpresi i primi muletti della nuova utilitaria Fiat. Questo ci fa già capire che nelle intenzioni del marchio, la nuova Punto sarà un modello globale, pronto ad incontrare i gusti più diversi dei clienti europei, sudamericani e non solo. Questi prototipi sono ancora nella prima fase di test su strada, come si evince dalle abbondanti camuffature e parti posticce sulla carrozzeria. Con il passare dei mesi, sicuramente, cadranno molti di questi veli e potremo cogliere meglio alcuni dettagli dello stile definitivo.
- Tag:
- Utilitarie
Parole di CA