Di Marco Dal Prà | Mercoledì 27 maggio 2015
Il futuro per così dire “più vicino” per l’auto è rappresentato dalle ibride più che dalle elettriche dure e pure. Questo perché si soffre molto della carenza di infrastrutture dedicate alla ricarica delle batterie che offrono ancora autonomie troppo basse che, unite agli alti tempi di ricarica, “spaventano” potenziali acquirenti. Le ibride invece uniscono i vantaggi dei motori tradizionali (quindi la possibilità di fare lunghi viaggi senza patemi) alla comodità dell’elettrico che riduce consumi ed emissioni e permette l’accesso ai centri delle grandi città.
Da Landi Renzo, azienda italiana leader negli impianti di conversione a gpl e metano per autovetture, arriva una novità molto interessante che consente di trasformare la propria auto (benzina o diesel che sia) in una vettura ibrida!
Parole di Marco Dal Prà