Il Salone di Ginevra 2017 ha dato la possibilità a giornalisti ed addetti del settore di spulciare nei minimi particolari ogni modelli presentato. E come ogni salone che si rispetti, non sono di certo mancati i prototipi e i concept nei vari stand, che hanno cominciato ad anticipare quelle che saranno le tecnologie oppure il corso stilistico che vedremo in futuro. Ecco, secondo noi, quali sono i 10 migliori concept presentati al Salone di Ginevra 2017.
Peugeot Instinct Concept
Indubbiamente uno dei concept che ha fatto più scena nel panorama mondiale è stato il Peugeot Instinct Concept. Ha le fattezze di una shooting brake ma diventa un salottino all’occorrenza, perchè dotata di guida autonoma che quindi permette agli occupanti di rilassarsi completamente. Ad ogni modo non solo si è arrivati alla guida autonoma con la Instinct Concept, ma addirittura si sfruttano più modalità, per raggiungere la meta in modo rilassato oppure repentino. Ancora un esercizio di stile comunque, anche se alcuni dei sistemi potrebbero non essere troppo lontani temporalmente.
Italdesign Pop.Up
Dalla collaborazione tra l’italiana Italdesign ed il colosso dell’aerospazio AIRBUS è nata Pop.Up. E’ un prototipo di auto ideale per il car sharing del futuro, poichè scomponibile in moduli che le permettono non solo di viaggiare sulle strade ma anche di volare. L’alimentazione è elettrica per ogni modulo, anche per quello aereo (composto da quattro eliche come quelle di un drone), mentre la guida è chiaramente affidata del tutto ad un’intelligenza artificiale. Non pochi problemi restano da sormontare prima della commercializzazione, ma l’idea di fondo è estremamente interessante.
Jaguar I-Pace
Sulla scia della Jaguar F-Pace arriva al Salone di Ginevra 2017 anche Jaguar I-Pace, concept di SUV elettrico che decreta ufficialmente l’ingresso del brand del giaguaro nel mondo delle auto elettriche. 400 cavalli la potenza totale, mentre l’autonomia complessiva dovrebbe aggirarsi sui 500 km, un traguardo importante e che potrebbe cominciare a far viaggiare ad emissioni nulle senza quella che viene definita ansia da autonomia. Per l’effettiva commercializzazione sarà necessario attendere ancora un po’ di tempo.
Artega Scalo Superelletra
In occasione del Salone di Ginevra 2017 è stata presentata anche la Artega Scalo Superelletra, una supercar alimentata esclusivamente a batterie che potremo vedere circolare sulle strade in un prossimo futuro. Il concept prevede alcune delle caratteristiche tipiche dei dimostratori, come gli specchietti sostituiti da delle telecamere, mentre i 4 motori elettrici previsti riescono ad erogare una potenza complessiva di 1.020 cavalli. Secondo quanto è stato affermato dal produttore ne saranno costruite solo 50 unità, per un modello che fa dei 300 km/h autolimitati la velocità massima.
Volkswagen Sedric Concept
Ormai la maggior parte dei concept presentati ai saloni sono a guida autonoma o con motore elettrico. Oppure entrambe, come il Volkswagen Sedric Concept. Questo prototipo raffigura cosa Volkswagen intende come guida autonoma di livello 5, il massimo pensabile al giorno d’oggi: uno spazio nel quale gli occupanti possono continuare a svolgere il proprio lavoro oppure rilassarsi e chiacchierare con gli altri passeggeri. Il motore elettrico così come la batterie sono posti quanto più in basso possibile, cercando di sfruttare al massimo lo spazio interno.
SsangYong XAVL concept
Allo stand SsangYong del Salone di Ginevra 2017 è stato presentato anche il concept XAVL, prototipo di SUV di medie dimensioni che può ospitare fino a 7 passeggeri su sedili indipendenti tra loro. A differenza di quanto visto finora la propulsione di questo XAVL concept è affidata a motori a combustione interna, quindi ancora di tipo tradizionale, ma fanno capo anche una serie di sistemi di assistenza alla guida che potremo vedere sulle SsangYong del prossimo corso industriale.
Mercedes AMG GT Concept
Non poteva mancare una proposta firmata Mercedes al Salone di Ginevra, che in veste di concept ha lanciato una AMG GT particolare. Si parla sempre di una personalizzazione fatta dagli artisti di Affalterbach, ma a differenza di quanto visto finora con questo genere di auto il concept in questione ha ben quattro porte. Anche dal punto di vista della propulsione si fa un salto avanti in tema di ecologia, con un’unità ibrida composta da un V8 a benzina ed un motore elettrico, i quali riescono in modo combinato a sviluppare circa 815 cavalli di potenza massima e far accelerare l’auto da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi.
Audi Q8 Sport Concept
Anche il brand dei Quattro Anelli ha sfruttato l’occasione del Salone di Ginevra 2017 per lanciare una novità: l’Audi Q8 Sport Concept. Si tratta di un prototipo di SUV di grandi dimensioni, con motorizzazione mild-hybrid ma soprattutto con sistemi di assistenza alla guida avanzati, anticipazione tangibile della guida autonoma. Le forme, da auto quasi di serie piuttosto che esotico concept, anticipano quello che sarà il corso stilistico di Audi nei prossimi anni.
Hyundai FE Concept
Se da parte di molti Costruttori c’è l’avvicinamento al mondo dell’elettrico, i coreani di Hyundai vanno ancora un passo oltre e propongono a Ginevra il prototipo Hyundai FE Concept. L’alimentazione è ad idrogeno, un’auto Fuel Cell con una tecnologia che potrebbe essere diffusa a breve, se solo le infrastrutture per il rifornimento venissero incentivate. Intanto ha cominciato anche a far vedere quelli che saranno i tratti stilistici delle Hyundai del prossimo futuro.
Mercedes Classe X Concept
Da un po’ di tempo a questa parte si sta cominciando a diffondere anche in Europa l’idea del pick-up. Con l’arrivo del Fiat Fullback molti Costruttori sperano anche che in Italia si riesca a muovere qualcosa in tema di omologazione di questi veicoli come normale mezzo per uso privato. Intanto Mercedes ha presentato il prototipo della Classe X, un pick-up che unisce le linee tipiche delle auto Mercedes a quella che può essere un’impostazione fuoristradistica.
- Tag:
- Concept Car
Parole di Claudio Anniciello