Anche se a guardarla sembra sempre la solita Kia Sportage, in realtà un occhio più attento nota alcune differenze. Ed è giusto che sia così, dato che la vettura che possiamo ammirare nelle immagini è la Nuova Kia Sportage, dove l’indicazione “Nuova” ci vuole fare capire che c’è qualcosa di diverso. Infatti i coreani hanno previsto un restyling minore per il SUV di medie dimensioni, che va ad affinare piccoli dettagli, ma non a stragolvere, dato il successo commerciale riscosso. Nella vista anteriore possiamo riconoscere il Model Year 2014 grazie all’adozione di una nuova mascherina, nonchè per i fanali fendinebbia leggermente ridisegnati. In opzione si possono avere anche i gruppi ottici posteriori a LED, mentre i fari anteriori restano del tutto invariati, con la solita striscia di LED per la marcia diurna nella parte inferiore.
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
Rivisitazioni estetiche
Per il resto possiamo aspettarci anche qualche nuova colorazione, nonchè qualche nuovo modello di cerchi in lega. Niente di particolare, insomma.
Anche spostandoci all’interno, dobbiamo ripetere bene o male le stesse considerazioni. Nell’abitacolo i cambiamenti sono davvero minimi: nuova regolazione per lo sterzo, un inedito sistema di ventilazione per i passeggeri posteriori e schienali posteriori reclinabili. Parlando di dotazione, poi, si aggiunge alla lista di optional il pack Premium, che agli accessori di serie aggiunge anche: interni rivestiti in pelle, poltrone anteriori con sistema di ventilazione, tetto panoramico ad ampia superficie vetrata, sistema di navigazione satellitare e sistema per il monitoraggio del traffico sulle strade. Aggiornato anche il sistema di infotainment, battezzato UVO, che si potrà collegare ad internet tramite uno smartphone.
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
Motorizzazioni
La Kia Sportage facelift viene venduta con le stesse motorizzazioni di prima.
Andando per ordine i benzina sono dei 1.6 GDI da 135 cavalli, i diesel invece dei 1.7 CRDI da 116 cavalli altrimenti dei 2.0 da 136 e 184 cavalli di potenza massima; infine disponibili anche propulsori con doppia alimentazione benzina/Gpl, nonché dei 1.6 tutti con trazione anteriore e potenza di 135 cavalli. La trasmissione è un cambio manuale a sei marce ma c’è anche un automatico a sei rapporti sequenziale. Trazione anteriore per le versioni a benzina, Gpl e diesel da 116 cavalli, integrale per tutte le altre.
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
Optional e pacchetti
Come optional sono previsti il cambio automatico a sei marce proposto a 2.000 Euro per le Feel Rebel ed è di serie per le Rebel, ruota di scorta a 250 Euro di serie per le AWD e non per le Gpl, vernice metallizzata a 650 Euro o bianca a 300 Euro.
Tre i pacchetti: il Move&Style a 2.200 Euro per Class, Cool e Feel Rebel, Stop&Go EcoDynamics a 350 Euro per le 1.7 diesel negli allestimenti Cool e Class ed infine il Techno a 3.000 Euro per gli allestimenti Class.
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
Listino prezzi
Benzina:
Kia Sportage 1.6 GDI 135 cavalli Active 2WD 20.600 Euro
Kia Sportage 1.6 GDI 135 cavalli Cool 2WD 22.100 Euro
Diesel:
Kia Sportage 1.7 CRDI 116 cavalli Active 2WD 23.100 Euro
Kia Sportage 1.7 CRDI 116 cavalli Cool 2WD 24.600 Euro
Kia Sportage 1.7 CRDI 116 cavalli Class 2WD 26.600 Euro
Kia Sportage 1.7 CRDI 116 cavalli high tech 2WD 26.600 Euro
Kia Sportage 2.0 CRDI 136 cavalli Pure Rebel AWD 27.600 Euro
Kia Sportage 2.0 CRDI 136 cavalli Feel Rebel AWD 30.600 Euro
Kia Sportage 2.0 CRDI 184 cavalli Feel Rebel AWD 31.100 Euro
Kia Sportage 2.0 CRDI 184 cavalli Rebel AWD automatica 36.600 Euro
Gpl:
Kia Sportage 1.6 135 cavalli eco+ Active 2WD 23.100 Euro
Kia Sportage 1.6 135 cavalli eco+ Cool 2WD 24.600 Euro
Kia Sportage 1.6 135 cavalli eco+ Class 2WD 26.100 Euro
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MARZO 2016
Parole di CA